Dai terremoti alle batterie: il futuro dell’energia delle vibrazioni
C-PVEH, un nuovo dispositivo ad alta resa, promette di alimentare il futuro dell’Internet delle Cose trasformando le vibrazioni in elettricità.
C-PVEH, un nuovo dispositivo ad alta resa, promette di alimentare il futuro dell’Internet delle Cose trasformando le vibrazioni in elettricità.
All’Università di Washington sviluppato il prototipo di un dispositivo che raccoglie e sfrutta energia da un’antenna. Saranno così i cellulari di domani?
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in “batterie” naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
Riciclare batterie è necessario, ma terribilmente complesso. Un nuovo metodo promette di trasformarlo completamente, rivoluzionando il campo.
La lignina in alternativa alla grafite può rappresentare per le batterie un miglioramento sia per l’ambiente che per le prestazioni.
Sfruttare i batteri del suolo per creare una riserva biochimica di energia. Un’idea geniale ed ambiziosa, appena finanziata in UK.
La seconda vita delle batterie è un modo per far durare molto più a lungo un prodotto che, lungi dalle perplessità, è davvero (molto) più ecologico dei fossili.
L’Università della California sviluppa batterie ad alta densità che reggono temperature molto calde e molto fredde senza batter ciglio.
A metà prezzo delle batterie agli ioni di litio, le batterie CO2 sono destinate a dare il via a una rivoluzione nell’energia rinnovabile.
I computer portatili sono sempre più una parte della vita di una persona, quella principale che ne ha bisogno per funzionare. Per questo, un computer di questo tipo ha bisogno di una batteria di qualità. Il dilemma della batteria del laptop Quando sono apparsi i primi computer portatili sul mercato, ci si è subito resi conto che le loro batterie non avevano la massima precisione di durata. Alla fine di un po’ di tempo, cominciarono a durare meno tempo, sia … Leggi tutto
Annunciate nuove batterie che potrebbero rivoluzionare la transizione verso i veicoli elettrici nell’arco di pochi anni.
Trasformare i grattacieli in batterie che accumulano energia? Questo progetto austriaco mostra perchè sarebbe relativamente facile.
Il segreto di Tesla? Un super esperto, pioniere delle batterie agli ioni di litio. Che ora promette: ho le loro eredi, e dureranno una vita.
Un soft robot senza processori, motori e batterie si sposta su diverse superfici e attraversa labirinti sfruttando l’energia termica.
Alimentare sensori per la domotica con la semplice pressione: l’approccio triboelettrico potrebbe automatizzare le case senza uso di energia.
Un importante ostacolo sulla strada della transizione all’elettrico può essere rimosso da un nuovo metodo di riciclo delle batterie al litio.
Amprius Technologies ha annunciato che le sue nuove batterie ad anodo di silicio hanno una carica rapida di soli 6 minuti.
Una nuova tecnologia sia piezo che triboelettrica è alla base di un innovativo apparecchio acustico che funziona senza alcuna batteria.
Una accurata progettazione permette lo sviluppo “biomimetico” di batterie ispirate alle scaglie di serpente. Torneranno utili per dispositivi indossabili e soft robot.
La joint venture tra i due colossi ha già prodotto 1,4 milioni di batterie, e si prepara a una missione di conquista dei mercati.
Il team di Harvard ricava una versione stabile di batteria litio metallo: verso auto cariche 10 minuti, che durano più di quelle tradizionali