Vai al contenuto
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+

Risultati della ricerca per: Terapia genica

2025, quattro trial clinici da tenere davvero d’occhio

3 Gennaio 2025

Base editing, lutetium-177, CBD: sono alcune delle molecole protagoniste dei trial clinici più promettenti del 2025: diamo un’occhiata.

Categorie Medicina Tag ricerche mediche

2024: gli sviluppi positivi che i media non sempre raccontano

26 Dicembre 2024

Non solo cattive notizie: il 2024 ha portato sviluppi positivi in medicina, tecnologia e società. Ecco le storie più significative.

Categorie Tecnologia

Autismo: identificato il ruolo chiave della mielina nel cervello

21 Novembre 2024

L’autismo ha un nuovo protagonista: la mielina. La scoperta rivoluzionaria dell’Università di Tel Aviv apre la strada a terapie innovative.

Categorie Medicina, Tecnologia

Analisi genomica: il tuo DNA in un’app ti salverà la vita

12 Ottobre 202412 Ottobre 2024

Analisi genomica per tutti: una startup lancia screening totale a basso costo. Inizia il futuro della medicina preventiva.

Categorie Tecnologia

Secoli in una vita: il futuro che potremmo vedere coi nostri occhi

4 Settembre 2024

Dalla cura al cancro ai viaggi su Marte, gli esseri umani sognano di vedere il futuro ricco di innovazioni. Ma riusciremo a vivere abbastanza?

Categorie Previsioni Tag futuro, Scienza

Le vespe che trasformano i virus in armi ci aiuteranno a trasformarli in cure

14 Maggio 2024
wasp

Le vespe parassite hanno addomesticato virus letali trasformandoli in armi biologiche per difendere le larve. Un esempio straordinario di coevoluzione.

Categorie Ambiente, Medicina Tag Virus

Quattro terapie combinate possono raddoppiare la vita nei modelli murini

17 Febbraio 2024
1708131013094

Ricerca all’avanguardia sulla longevità esplora l’effetto sinergico di quattro avanzate terapie anti-invecchiamento, promettendo estensioni di vita mai viste prima nei modelli murini.

Categorie Medicina Tag aubrey de grey, longevità

TAU University, tossina batterica fa “suicidare” le cellule cancerose

3 Luglio 2023
shutterstock 2049988787

Gli scienziati di Tel Aviv usano una tossina batterica per indurre le cellule cancerose ad autodistruggersi: ottimi risultati

Categorie Medicina Tag cancro

Rejuvenate Bio: “raddoppiata la sopravvivenza dei topi”

11 Gennaio 2023
1673408091210

I risultati di Rejuvenate Bio sui topi sono in fase di peer review per verificare la validità dell’affermazione, che sarebbe rivoluzionaria.

Categorie Medicina Tag George Church, longevità

Lotta all’invecchiamento, senolitici e altri farmaci ci avvicinano alla svolta

2 Gennaio 2023
senolitici svolta invecchiamento

L’invecchiamento non sarà più una sfida insormontabile? La medicina del futuro lo combatte a livello cellulare, e si avvicina alla svolta.

Categorie Medicina Tag invecchiamento, senolitici

Synbio, la biologia sintetica che può cambiare la vita come la conosciamo

11 Maggio 2022
COPERTINA PERISCOPIO 10

La biologia sintetica può trasformare letteralmente la realtà che conosciamo. Come ogni tecnologia trasformativa ci può far saltare avanti, o nel vuoto.

Categorie Medicina, Previsioni, Tecnologia Tag biologia

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

25 Aprile 2022
POST FP 700X500 2022 04 25T153856.702

L’azienda italiana ha lanciato questo mese lo studio pilota per un gadget indossabile che aiuta pazienti e operatori sanitari

Categorie Italia Next, Medicina Tag Coronavirus, intelligenza artificiale

5 veri trattamenti medici che suonano come fantascienza

3 Aprile 2022
1F71CC77 412E 4166 B79B 49C3F9BF3D66

La medicina moderna ha prolungato le nostre vite e ridotto la sofferenza in molti modi: ecco 5 trattamenti incredibili

Categorie Medicina Tag Trattamenti medici

Addio impianti: la sonogenetica controlla le cellule cerebrali a distanza

24 Febbraio 2022
POST FP 700X500 15

Attraverso un’attività mirata basata su ultrasuoni, la sonogenetica promette un futuro senza impianti cerebrali invasivi, e senza Parkinson.

Categorie Medicina Tag impianti cerebrali, parkinson

10 “miracolose” tecnologie mediche da tenere d’occhio

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022
5CF634D8 E43E 47F5 9708 A03C0E5C14DE

Ciascuna di queste meraviglie mediche moderne sarebbe stata considerata un puro frutto della magia appena cento anni fa.

Categorie Medicina, Tecnologia Tag CRISPR, neuromodulazione

Terapie geniche, presto cureranno malattie rare ma avranno costi proibitivi

14 Settembre 2021
bigstock Genetic Engineering Gmo And G 258222670

Le terapie geniche trasformeranno la medicina, salveranno milioni di vite e guariranno dozzine di malattie, anche quelle rare. Ma costeranno troppo. Come fare?

Categorie Medicina Tag Genetica, terapie geniche

Cellule CAR-T termocontrollate eliminano i tumori e prevengono le recidive

23 Agosto 2021
images 7

Un team realizza un notevole “upgrade” delle cellule CAR-T rendendole efficaci anche con tumori solidi e profondi.

Categorie Medicina Tag cancro, Cellule

Dispositivo sperimentale riduce il glioblastoma: primo test umano al mondo

30 Luglio 2021
magnetic glioblastoma device neurosicnes 1

Un nuovo casco che genera un campo magnetico oscillante non invasivo è stato in grado di ridurre la massa tumorale del 31% in un malato di cancro al cervello con glioblastoma.

Categorie Medicina Tag cancro, cervello, tumori

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

4 Gennaio 2021
kelly sikkema 1kfv102fccq unsplash scaled

Neuroscienze sugli scudi nel 2020: nell’anno in cui “scienza” ha fatto rima con “virus”, sono tante le ricerche cruciali e spesso passate in sordina.

Categorie Previsioni Tag Neuroscienze, previsioni

Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

7 Dicembre 2019
usethistime 1200x801

I primi esperimenti, confermati sui topi. Ora quelli sui cani: George Church procede spedito, e ora è sicuro: entro 20 anni l’inversione dell’invecchiamento

Categorie Transumanismo Tag invecchiamento, longevismo

Spagna, ottenuti topi con super lunghezza dei telomeri

17 Ottobre 201917 Ottobre 2019
chd chromosome telomere 130320 01

Aumentate per la prima volta lunghezza dei telomeri e longevità nei topi, e senza nessuna alterazione genetica o effetto collaterale

Categorie Medicina, Transumanismo Tag Cellule pluripotenti, iPS, longevismo, longevità, Spagna, Telomerasi, telomeri
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →
+ Leggi altro


FP sul Fatto Quotidiano
Futuro Prossimo sul Fatto Quotidiano
Alberto Robiati e Gianluca Riccio guidano i lettori attraverso scenari del futuro: le opportunità, i rischi e le possibilità che abbiamo di realizzare il domani possibile.

FP su WhatsApp
Futuro Prossimo su Whatsapp
Segui il Canale WhatsApp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.


Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

News sul mondo di domani.

Diamo notizie sul futuro di tecnologia, scienza e società: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata.

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Italia Next

  • MedicinaTutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • TrasportiUncategorized
  • Energia

Edizioni in lingua

  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • हिंदी में वेर्जन
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español
  • 中文版

fffdddddd

© 2025 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie PolicyImprint

Pagina successiva »
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+