Project Taara, Alphabet “spara” via laser 700 TB di dati a 5 km di distanza
Il project Loon di Google ha un erede: è un sistema di connessione dati wireless attraverso il laser e funziona alla grande (anche se in particolari condizioni)
Il project Loon di Google ha un erede: è un sistema di connessione dati wireless attraverso il laser e funziona alla grande (anche se in particolari condizioni)
Un team di ricerca avvicina l’umanità alla fusione nucleare ottenuta attraverso l’uso dei laser.
Un sistema laser traccia il movimento dei droni e li fa fuori con un raggio ad alta potenza. I test per la marina francese iniziano l’anno venturo.
La strada verso i veicoli totalmente autonomi è ancora lunga, ma per gradi ci arriveremo: parola di Luminar, che ha la ricetta per un’auto a prova di collisione
Snapmaker 2.0 è l’ultima generazione di “scultore elettronico”. Incisione laser, fresatura e stampa 3D tutto in uno: l’artigianato del futuro.
Bastano dai 60 ai 90 minuti al giorno e gli occhiali Kubota eliminano la miopia. Per quanto tempo? I test clinici mirano a scoprirlo.
La domanda di trattamenti professionali, non invasivi e comodi cresce. Un’azienda coreana sviluppa una terapia laser LED da fare in casa.
La scoperta del Caltech: un raggio laser può spostare piccoli oggetti, e domani magari muovere veicoli spaziali. Il segreto? La nanotecnologia.
Una “spada laser” che incenerisce ogni minaccia aerea o missilistica. Israele svela il traguardo militare come deterrente a possibili attacchi.
Abbattere l’emivita delle scorie nucleari rivoluzionerebbe l’energia sulla Terra. Obiettivo ambizioso, ma il Nobel Gérard Mourou sogna di raggiungerlo.
Secondo un articolo del magazine del MIT il Ministero della Difesa americano possiede un dispositivo laser che può identificare una “impronta cardiaca univoca” da 200 metri. Anche attraverso gli abiti.
Inviare istruzioni ad una persona facendo in modo che il suono arrivi direttamente al suo orecchio e possa ascoltarlo soltanto lei? Una delle applicazioni possibili di questa nuova tecnologia.
Si tratta di armi che determineranno il potenziale militare della Russia per i decenni a venire
Un team di scienziati dell’Imperial College di Londra ha probabilmente reso meno lontana la possibilità di ottenere energia illimitata dalla fusione nucleare grazie a un modello teorico di laser che può sviluppare 10 milioni di gradi celsius (probabilmente una temperatura più alta di quella che si trova al centro del Sole) in 20 quadrilionesimi di secondo: in pratica istantaneamente. Lo sviluppo rappresenta un passo avanti verso il sogno di ottenere energia dalla fusione termonucleare: una fonte pulita, sostenibile e illimitata … Leggi tutto
Magari non riuscirà in breve tempo a tagliare una lastra spessa d’acciaio, ma la Marina Americana ha dimostrato che il suo laser solido è in grado di incenerire piccole barche. MLD (Laser Marittimo Dimostrativo) è un raggio da 15 kilowatt disegnato appositamente per equipaggiare navi: il suo utilizzo ‘civile’ potrebbe scongiurare assalti di pirati, ma resta un’arma in piena regola pensata per offendere e distruggere. Giovedì scorso MLD ha superato il suo primo test, annichilendo una piccola imbarcazione con un … Leggi tutto
Fresca di approvazione da parte delle autorità sanitarie USA, una nuova applicazione laser potrebbe diventare la prossima arma vincente nella rimozione del grasso superfluo. Osyris Medical, azienda statunitense specializzata in strumenti medici, ha prodotto LipoControl, un dispositivo per la lipolisi laser-assistita, l’abbattimento di cellule adipose indesiderate: è uno strumento ausiliario che non evita il ricorso alla sala operatoria, ma permette (a differenza della cannula utilizzata nella liposuzione) di ‘abbattere’ gruppi mirati di cellule adipose, facilitando l’operazione e la pulizia della … Leggi tutto
La sterilità maschile non è più una condanna: un’AI nata per cercare stelle ora trova spermatozoi che nessuno riusciva a vedere.
Addio spedizioni nella giungla: laser spaziali mappano biomassa in 5 minuti. Svolta nella guerra al surriscaldamento globale.
I robot umanoidi stanno rivoluzionando il lavoro nei magazzini: per farli entrare nelle case, però, bisognerà educarli meglio.
Stop ai farmaci dimagranti? Tre nuove tecniche endoscopiche garantiscono perdita di peso duratura senza effetti collaterali devastanti
Ex Nokia e Varjo inventano occhiali del futuro: autofocus in 0,2 secondi grazie a cristalli liquidi e sensori infrarossi