Geoingegneria, occhio: gli effetti che avremmo schermando i raggi solari
Riflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che ...
Leggi tuttoRiflettere i raggi solari per combattere il surriscaldamento globale? Non è così semplice, avverte il MIT. Ecco i rischi che ...
Leggi tuttoLa nuova tecnologia del MIT promette comunicazioni subacquee efficienti, ideali per l'acquacoltura e la ricerca climatica.
Leggi tuttoGrazie al MIT, i QR code si trasformano: invisibili all'occhio ma rilevabili da sistemi speciali. Un'evoluzione nel segno di privacy ...
Leggi tuttoOltre la mammografia tradizionale: il MIT propone una soluzione portatile e comoda per monitorare il tessuto mammario direttamente da casa.
Leggi tuttoArnav Kapur, studente indiano del MIT, ha sviluppato AlterEgo, un dispositivo che permette di comunicare con macchine e persone solo ...
Leggi tuttoUn dispositivo indossabile fornisce al corpo le esperienze fisiche di una vita da anziani: sorprendente, istruttivo, utile.
Leggi tuttoUna tecnologia ad aerogel del MIT sfrutta tre tipi di raffreddamento per abbassare la temperatura di cibi e oggetti senza ...
Leggi tuttoUn nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
Leggi tuttoUna 'toppa' a ultrasuoni sviluppata dal MIT può fare ecografia continua per due giorni di fila: la indossi e vedi ...
Leggi tuttoUna “valigetta” che pesa meno di 10kg è uno strumento formidabile di desalinizzazione a consumi energetici ridottissimi. Può rivoluzionare il ...
Leggi tuttoUn esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità ...
Leggi tuttoGli altoparlanti ultrasottili appena sviluppati dal MIT promettono di far scomparire letteralmente le fonti sonore come le conosciamo oggi.
Leggi tuttoLa nanobionica vegetale è un campo scientifico davvero interessante, e queste piante luminose sviluppate al MIT sono solo l'inizio.
Leggi tuttoUn gruppo di scienziati di importanti enti si riunisce dallo scorso novembre per esplorare antigravità, propulsioni alternative e... fenomeni non ...
Leggi tuttoUna previsione del MIT di quasi 50 anni fa sul collasso della nostra società si mostra terribilmente azzeccata, anche ad ...
Leggi tuttoUn’intelligenza artificiale opportunamente addestrata con un metodo chiamato olografia tensoriale produce ologrammi 3d con facilità.
Leggi tuttoI test del MIT con ultrasuoni nella gamma usata per la diagnostica umana stanno fornendo buoni risultati sul COVID-19. Si ...
Leggi tuttoColtivare mobili anziché costruirli? È quello che cercano di scoprire al MIT, facendo crescere il legno in laboratorio come si ...
Leggi tuttoI ricercatori ne sono quasi certi: in tutti gli studi fatti non trovano errori. Il reattore a fusione SPARC può ...
Leggi tuttoUsando alcuni stimoli in precise fasi del sonno, un team al MIT induce sogno lucido e allucinazioni ipnagogiche ai partecipanti ...
Leggi tuttoUn pezzo di design moderno in pieno Rinascimento: l'incredibile progetto di un ponte su Istanbul di Leonardo Da Vinci è ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.