Ansia, un esame del sangue può rilevarla e aiutare i medici nelle cure
Il test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Il test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Investire nel futuro può essere rischioso, ma sul lungo periodo portare dei frutti: specie se si punta su tecnologie emergenti.
Ci sono teorie scientifiche pericolose che potrebbero portare a esiti disastrosi: in fondo, da un’equazione è stata ricavata la bomba atomica.
La soluzione, che si basa su un deodorante in polvere da aggiungere all’acqua, riduce le emissioni di trasporto del 94%
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
La startup britannica sta testando un sistema di riscaldamento che utilizza il calore dei server dei data center, che andrebbe sprecato, per riscaldare l’acqua nelle case
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All’ultima indagine sull’eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti “più sani”
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili… e scarpe “in abbonamento”
Sembra uscito da un film distopico il brevetto della casa americana: in caso di mancato pagamento, l’auto potrebbe disabilitare alcune funzioni e poi andarsene da sola.
Un nuovo studio riconsidera le tempistiche dello scioglimento delle calotte glaciali e l’impatto, devastante, che avrebbe sulle grandi città di tutto il mondo.
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
Si sente parlare sempre più spesso di revamping, intendendo con questo termine la sostituzione o l’aggiornamento di attrezzature e tecnologie che sono obsolete e che proprio per questo motivo sono destinate a essere rimpiazzate da soluzioni più sostenibili e moderne. Si tratta di un processo che implica molteplici vantaggi, a cominciare dalla possibilità di ridurre la quantità di rifiuti prodotti, le emissioni di gas serra e i consumi di energia: a migliorare, dunque, è l’impatto ambientale di tutto l’impianto. È … Leggi tutto
Passi avanti nella realizzazione di stivali robotici, esoscheletri per arti inferiori che migliorino l’equilibrio umano.
Klaus Schwab, WEF: “per non cadere sotto i colpi della quarta rivoluzione industriale, riglobalizziamo il mondo”. Non condivido.
Una “cartolina del futuro” per esplorare come potrà essere una possibile evoluzione dell’intelligenza artificiale: una AI personale.
Le simulazioni parlano chiaro: per regolare il traffico e far “parlare” tra loro i veicoli, il semaforo si evolverà aggiungendo una luce.
Dal boom nato con i lockdown all’espansione: anche dopo il Covid lo streaming cresce. Un incendio destinato a divampare, e un giorno forse a “bruciare” se stesso.
L’incredibile parabola delle batterie carbonio-ossigeno: nate per esplorare altri pianeti, dal 2025 potrebbero trasformare il nostro.
Questa piccola soluzione eolica “nomade” è un segno di tendenza incoraggiante verso soluzioni pratiche e sostenibili basate sul vento.
Un dispositivo indossabile fornisce al corpo le esperienze fisiche di una vita da anziani: sorprendente, istruttivo, utile.
La disposizione delle luci in casa può influenzare il comfort abitativo. Ecco le principali regole da seguire per interni eleganti e piacevoli da vivere.