Nix, biosensore che combatte la disidratazione mentre ti alleni
Misurare l’idratazione in tempo reale: il biosensore Nix rende possibile quello che fino a poco tempo fa sembrava impossibile
Misurare l’idratazione in tempo reale: il biosensore Nix rende possibile quello che fino a poco tempo fa sembrava impossibile
La pittura plasmonica riflette il calore, riduce i gas serra e dura secoli: la rivoluzione del colore è appena iniziata.
Aumento dei tassi d’interesse e depositi non assicurati: secondo uno studio, le banche americane a rischio di collasso sono tantissime.
Il rivestimento a base vegetale riflette la luce solare e raffredda gli edifici, riducendo il bisogno di aria condizionata.
Il teorico dei media Marshall McLuhan predisse nel 1966 un futuro simile a ChatGPT: informazione personalizzata grazie all’intelligenza artificiale.
L’innovativo “spazzino” robot WasteShark sta per essere testato anche a Londra per rimuovere plastica e detriti dal Tamigi.
Arrivano conferme scientifiche e immagini: la faglia dell’Africa orientale si allarga, lasciando intravedere la nascita di un oceano.
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
Gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati. Per fronteggiarli serve un mix di competenze umane e tecnologie.
Questo nuovo sistema solare offshore è in grado di resistere a dure condizioni in mare aperto: lo spazio utilizzabile è sconfinato
Le allergie primaverili ci danno filo da torcere, ma sono anche le più studiate dalla scienza: ecco un quadro della situazione.
La Slovenia ha da offrire molte cose, ma soprattutto molti spunti di riflessione sul futuro e la sostenibilità del nostro pianeta.
Gli incentivi alle auto elettriche come l’ecobonus sono importanti per la mobilità sostenibile in Italia. Cosa succederà in futuro? Vediamo.
Il test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Investire nel futuro può essere rischioso, ma sul lungo periodo portare dei frutti: specie se si punta su tecnologie emergenti.
Ci sono teorie scientifiche pericolose che potrebbero portare a esiti disastrosi: in fondo, da un’equazione è stata ricavata la bomba atomica.
La soluzione, che si basa su un deodorante in polvere da aggiungere all’acqua, riduce le emissioni di trasporto del 94%
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
La startup britannica sta testando un sistema di riscaldamento che utilizza il calore dei server dei data center, che andrebbe sprecato, per riscaldare l’acqua nelle case
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All’ultima indagine sull’eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti “più sani”
Tecnologie di stampa 3D e materiali evolvono: più vicini prodotti personalizzati e totalmente riciclabili… e scarpe “in abbonamento”