Il declino degli USA è il futuro del mondo occidentale
Il declino USA non nasce da una crisi di valori, ma dal disvelamento cinico degli stessi. Eppure c’è qualcosa, se non molto, da proteggere per salvaguardare il futuro.
Il declino USA non nasce da una crisi di valori, ma dal disvelamento cinico degli stessi. Eppure c’è qualcosa, se non molto, da proteggere per salvaguardare il futuro.
Ecco un elenco di mutamenti positivi che questa tremenda emergenza coronavirus potrebbe portare al mondo oltre al dolore di questi giorni.
Latro, “scorpione” per gestire scorie nucleari e altri robot utili come lui sono pane per il nostro futuro, ma possono nascere solo dal settore pubblico.
Diagnostica efficace, energia diversa, nuove specie nei cieli e altro: le previsioni sul futuro del mondo nei prossimi 10 anni? Piene di cose interessanti.
La generazione di energia disponibile è stimata in circa 600 megawatt, l’equivalente dei due terzi di una centrale nucleare.
Il disastro del 1986 ha insegnato al mondo molte cose sui rischi dell’energia nucleare, ma la lezione potrebbe non bastare.
Un’azienda ha creato elmetti provvisti di piccole “camere d’aria” sistemate all’interno del casco e riempite di un liquido denso come un olio che mima la dinamica dei fluidi cerebrospinali.
L’indagine per pratica illegale della professione medica potrebbe avere implicazioni per tutti coloro che fanno “biohacking”, la pratica di alterare il proprio corpo con impianti o cure mediche di frontiera.
Ecco 10 applicazioni con cui il grafene cambierà il mondo.
BAE Systems scrive una nuova pagina nella storia dell’aviazione sviluppando il primo velivolo che adopera getti d’aria supersonici anzichè i classici “flap” per fornire la direzione.
Anche quest’anno si terrà a Roma la #Maker Faire, la fiera dell’innovazione, che in 100mila metri quadrati ospiterà centinaia di progetti e 6 padiglioni. Sarà una maxi fiera la prossima Maker Faire, l’evento internazionale dedicato al mondo dell’artigianato digitale e l’innovazione. Segnatevi la data: dal 14 al 16 ottobre negli spazi della Nuova Fiera di Roma. “Non ci stavamo più negli spazi – ha raccontato Riccardo Luna, curatore dell’evento – ora ne abbiamo uno davvero gigantesco e ne approfitteremo per aumentare le … Leggi tutto