
Little Leaf Farms sfida la Natura: l’azienda che vuol brevettare le “sue” foglie di lattuga
Un'azienda USA sta cercando di registrare un marchio e brevettare la forma delle sue foglie di lattuga. Tragedia? Commedia? Fotografia del presente.
Un'azienda USA sta cercando di registrare un marchio e brevettare la forma delle sue foglie di lattuga. Tragedia? Commedia? Fotografia del presente.
I ricercatori dell'IIT di Genova creano I-Seed, un seme robot biodegradabile ispirato al geranio sudafricano.
Uno studio rivela che il nitrato nei fertilizzanti può rilasciare uranio nelle acque sotterranee: danni ai reni se consumato regolarmente
Il futuro dell'agricoltura passa attraverso CRISPR: ecco in che modo l'editing genetico può nutrire il mondo in modo sostenibile e resistente.
L'agricoltura del carbonio fa bene al terreno, alle colture e all'ambiente: vale la pena di lavorarci su.
Un progetto australiano imita il comportamento di un fulmine per creare fertilizzanti dall'aria a km0, più economici e rispettosi dell'ambiente.
Una nuova modifica genetica può aumentare la fotosintesi e l'assorbimento dei fertilizzanti in riso, grano e altre colture. L’effetto è una resa maggiore del 40% con dei tempi di maturazione ridotti.
Una ruota ad acqua che si ispira ad una tecnologia dell'antico Egitto pompa acqua per irrigare i campi senza carburante né elettricità.
Sul tetto di un mercato agricolo in belgio c'è una enorme serra, Agritopia, che lo rende un centro urbano di produzione alimentare.
L'azienda ha sviluppato un reattore sperimentale che genera fertilizzanti all'azoto a basso costo e rispettosi dell'ambiente.
L'aggiunta di un gene che codifica proteine umane rende le patate più grandi del 50%: scoperta sensazionale o aberrazione? Ai posteri l'ardua sentenza.
È tutto italiano il progetto che esplora le opportunità che le fattorie subacquee danno all'agricoltura per ottenere sostenibilità senza abuso di terreno
I ricercatori hanno scoperto un gruppo di batteri del suolo che potrebbero produrre alternative al fertilizzante per nutrire il suolo e migliorare i raccolti.
Le erbacce infestanti sono una piaga per agricoltori piccoli e grandi, specie quelli biologici. Un robot autonomo promette di “terminarle” tutte.
Come in un racconto di Dickens, "il fantasma dei pesticidi passati" continua a funestare i campi, anche quelli di agricoltura biologica.