Scoperti due mondi acquatici gemelli nella costellazione della Lira
Gli astronomi dell'Università di Montréal hanno scoperto 2 mondi "acquatici" gemelli attorno a una stella nana rossa: primo caso del ...
Leggi tuttoGli astronomi dell'Università di Montréal hanno scoperto 2 mondi "acquatici" gemelli attorno a una stella nana rossa: primo caso del ...
Leggi tuttoUn esopianeta dalle straordinarie caratteristiche potrebbe essere ricoperto totalmente da oceani, con l'acqua oltre il 30% della sua massa.
Leggi tuttoDopo le incredibili foto della Nebulosa Carina, ecco l'analisi dettagliata dell'atmosfera di un esopianeta: il James Webb è già al ...
Leggi tuttoNon c'è due senza tre: il nostro "vicino stellare" Proxima Centauri ha un altro pianeta che gli gira intorno, ed ...
Leggi tuttoIl satellite CHEOPS ha accidentalmente individuato un raro esopianeta con moltissima acqua: la scoperta è senza precedenti.
Leggi tuttoBen 5 nuovi sistemi stellari si trovano alla dista giusta dalla loro stella (o dalle loro stelle) per ospitare oceani ...
Leggi tuttoQuanti pianeti simili alla Terra sono nella nostra galassia? La ricerca di corpi celesti in zona "abitabile" si fa più ...
Leggi tuttoGrazie al telescopio SGL vedremo montagne, morfologia e vegetazione di esopianeti molto lontani. E un giorno, chissà, troveremo un mondo ...
Leggi tuttoNel secolo scorso un numero pazzesco di scoperte ha trasformato la comprensione del nostro posto nell'universo. E nei prossimi 50 ...
Leggi tuttoIl più vasto studio sulla composizione degli esopianeti rivela una sorprendente realtà: l'acqua su altri pianeti è praticamente ovunque. Cambridge ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.