
5 grandi pietre miliari nell’intelligenza artificiale del 2021
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
La possibilità di rievocare e ricostruire filmati e documenti vividi del passato ci avvicinerà di più alla Storia o ce ne allontanerà?
La tecnologia adoperata per i deepfake riesce oggi a trasformare all’istante l’accento di una persona durante una conversazione
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Il filosofo sociale è molto chiaro sull'intelligenza artificiale: per Yuval Harari il suo sviluppo indiscriminato permetterà alle aziende di hackerare letteralmente le persone.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Il mondo sta diventando sempre più automatico, e noi rischiamo non più di finire nell'ingranaggio, ma di diventarlo. Ecco cosa si può fare per evitarlo.
L'UE vuole vietare l'uso di una sorveglianza globale con riconoscimento facciale per identificare le persone non sospettate di reati.
Un monito inquietante arriva da un ex dirigente Google: l'intelligenza artificiale può davvero cancellarci. Stiamo "creando Dio", dice Mo Gawdat.
I modelli di intelligenza artificiale sono qui per restare, ma in mano alle aziende che perseguono il profitto possono generare una crisi senza precedenti.
L’intelligenza artificiale e la tecnologia deepfake hanno già prodotto aziende che “comprano” il viso di persone reali per usarlo su personaggi virtuali.
Un “avvocato robot” dotato di intelligenza artificiale può arrivare dove gli umani non possono. Quanto siamo vicini a una cosa del genere?
Un modello avanzato di intelligenza artificiale permette ad un uomo di chattare con una ricostruzione della sua fidanzata defunta.
Gli USA testano un meccanismo che incrocia maree di dati per produrre scenari in tempo reale, e prevedere in anticipo il loro sviluppo.
Una scoperta fortuita, ma totalmente autonoma. La soluzione a una crisi globale. Un Nobel contestato. Potrebbe accadere così.
Applicare una caratteristica umana ad una intelligenza artificiale le ha donato la facoltà di "immaginare" cose mai viste prima.
Ritratti "quasi" fotografici a partire da scarabocchi fatti in un programma? Con l'Intelligenza artificiale questo e altro.
Un assistente AI che "umanizzi" il rapporto con gli utenti, mettendosi a metà strada tra apprendimento fisico e digitale. E non solo.
Per una volta l'idea di un Grande Fratello mi strappa un sorriso. Che titolo: "Politici sempre al telefonino trollati in Belgio da un'intelligenza artificiale."
Le parti tagliate via di un celebre dipinto del maestro ribelle, Rembrandt, sono state "ridipinte" da un'intelligenza artificiale: cambiano la percezione di un'opera grande in tutti i sensi.
Il machine learning realizza qualcosa che sembrava impossibile: tradurre in canto il pensiero degli uccelli. E ancora non basta: il bersaglio grosso è la voce umana