
‘La mia amante AI mi ha salvato il matrimonio’: se la tresca è con ‘Her’
La "tresca" di un uomo americano con una amante AI ricalca le scene di un vecchio film con Spike Jonze, ma ha risvolti sorprendenti.
La "tresca" di un uomo americano con una amante AI ricalca le scene di un vecchio film con Spike Jonze, ma ha risvolti sorprendenti.
Uno degli aspetti più interessanti dell’innovazione tecnologica è la velocità grazie alla quale le novità ...
Uno dei massimi esperti mondiali in intelligenze artificiali afferma di ritenere che queste stiano già diventando senzienti: un allarme da prendere in seria considerazione.
Ecco, da quelle più “alla mano” a quelle più estreme, le aree di “invasione” che renderanno il giornalismo sempre più alimentato dall’AI.
Ecco quattro settori chiave della formazione aziendale che l'intelligenza artificiale saprà rivoluzionare con il suo avvento.
Il futuro è robotico, tra macchine intelligenti e specializzate: il punto della situazione, tra immense opportunità ed altrettanti rischi.
Uno studio mostra che l'analisi dell'attività cerebrale può far prevedere l'insorgenza di una crisi epilettica con giorni di anticipo.
E lo hanno fatto più velocemente di un computer e di una intelligenza artificiale. Nuove prospettive per elaboratori biologici a base di cellule cerebrali?
Potrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
I sistemi di sicurezza stradale ADAS stanno per essere testati sulle biciclette del futuro, permetto ai ciclisti di muoversi in piena libertà
Synthesia ha creato sosia AI super realistici per i professionisti del business. Le aziende li amano già da morire. E noi?
Tutti speriamo che ci cambi in meglio la vita, ma l'AI ci insegna ogni giorno la diffidenza con dei "sinistri", incontrollabili esempi.
Dotare un'AI di una sua moralità per aiutarla a fare le scelte giuste: un laboratorio di Seattle dice di esserci riuscito. È davvero così?
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
La possibilità di rievocare e ricostruire filmati e documenti vividi del passato ci avvicinerà di più alla Storia o ce ne allontanerà?
La tecnologia adoperata per i deepfake riesce oggi a trasformare all’istante l’accento di una persona durante una conversazione
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Il filosofo sociale è molto chiaro sull'intelligenza artificiale: per Yuval Harari il suo sviluppo indiscriminato permetterà alle aziende di hackerare letteralmente le persone.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Il mondo sta diventando sempre più automatico, e noi rischiamo non più di finire nell'ingranaggio, ma di diventarlo. Ecco cosa si può fare per evitarlo.
L'UE vuole vietare l'uso di una sorveglianza globale con riconoscimento facciale per identificare le persone non sospettate di reati.