Un immunosensore può rilevare rapidamente il cancro, e non solo
Passi avanti nella diagnostica del cancro: l'innovativo immunosensore permetterà il rilevamento precoce di biomarcatori specifici nel sangue.
Leggi tuttoPassi avanti nella diagnostica del cancro: l'innovativo immunosensore permetterà il rilevamento precoce di biomarcatori specifici nel sangue.
Leggi tuttoUna startup israeliana ha creato nanoparticelle antimicrobiche efficaci, durature e incorporabili praticamente ovunque.
Leggi tuttoI ricercatori del KTH Royal Institute of Technology in Svezia lavorano a una tecnologia che usa solo acqua e legno ...
Leggi tuttoLa nanocellulosa potrà essere utilizzata per campionare l'acqua, o eliminare le microplastiche direttamente lí dove vengono prodotte.
Leggi tuttoUna particella "porta" delle cellule nelle arterie e le mette "in tavola". Nel piatto le placche responsabili dell'infarto e di ...
Leggi tuttoNon più sostanze chimiche che colpiscono indistintamente cellule malate e sane: i nanobot sono macchine intelligenti, e presto mostreranno il ...
Leggi tuttoSono un milione di volte più piccoli dei pixel che abbiamo sugli attuali display del cellulare
Leggi tuttoDavid Sretavan, professore di Oftalmologia presso la University of California, a S.Francisco, studia il modo di riparare i danni al ...
Leggi tuttoE' il caso dei "nanobot" ovvero di microscopiche macchine (dimensione di circa 50 nanometri) che la science fiction avevaimmaginato nella ...
Leggi tuttoIBM e l'Istituto di Bioingegneria e Nanotecnologia di Singapore hanno disegnato un nuovo tipo di polimero in grado di individuare ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.