
Invecchiamento, nuovi studi: forse saremo immortali, ma non giovani
La scienza ha preso le misure su come renderci virtualmente immortali fermando l'invecchiamento, ma invertirlo resta impossibile.
La scienza ha preso le misure su come renderci virtualmente immortali fermando l'invecchiamento, ma invertirlo resta impossibile.
Progetto CAVForth: Scozia svela i bus autonomi del futuro, capaci di guidare da soli e in sicurezza.
La Terra nasconde un enigma: perché dagli studi dell'età del pianeta manca all'appello un miliardo di anni?
Medherant punta a un primo test clinico del cerotto al testosterone per donne in menopausa.
Le sanzioni USA sui chip spingeranno il Brasile a cercare accordi con la Cina per sviluppare l'industria dei semiconduttori
Farmaci e vaccini potranno raggiungere un lunghissimo rilascio programmato grazie alla stampa 3D e alla soft lithography.
La capitale francese si prepara a dire addio ai monopattini elettrici a noleggio, diventando l'unica grande capitale europea a farlo... o solo la prima.
La più grande schedatura di massa mai vista: Clearview ruba senza consenso 30 miliardi di foto dagli utenti creando una banca dati di polizia
L'innovativo impianto di cartilagine artificiale sviluppato dalla Duke University supera i limiti dei trattamenti tradizionali e si prepara per i test clinici.
Esperti divisi sulla possibilità di colonizzare pianeti come Marte: è possibile (e se si, in quanto tempo?) o è solo un miraggio?
Gli scienziati sviluppano un materiale totalmente riciclabile simile alla super colla per combattere l'inquinamento da plastica
Il foto-bioreattore sarà il nucleo di arredi urbani in grado di sfrutta re le microalghe per produrre ossigeno e combattere l'inquinamento
Una startup giapponese crea stelle cadenti artificiali per raccogliere dati climatici nella mesosfera.
Eliezer Yudkowsky non firma la petizione per fermare l'AI perché la ritiene troppo morbida, e arriva a chiedere di bombardare i data center.
Misurare l'idratazione in tempo reale: il biosensore Nix rende possibile quello che fino a poco tempo fa sembrava impossibile
Un'organizzazione no-profit e un'agenzia pubblicitaria insieme per promuovere la donazione d'organi attraverso un tatuaggio gratuito.
Una batteria impiantabile nei topi "soffoca" i tumori togliendo loro ossigeno, e li fa scomparire in soli due settimane.
La pittura plasmonica riflette il calore, riduce i gas serra e dura secoli: la rivoluzione del colore è appena iniziata.
La startup portoghese Solarud crea un dispositivo a clip per drenare l'acqua dai pannelli solari e aumentarne l'efficienza.
L'intelligenza artificiale "Eliza" potrebbe aver incoraggiato il suicidio di un belga dopo sei settimane di conversazione
Google punta a combattere il caldo e prevenire i rischi ambientali con una nuova piattaforma di intelligenza artificiale