
Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni
Due passi tra gli ultimi eventi per dire semplicemente perchè nessuna AI è senziente, e perchè il problema (gravissimo) sta altrove.
Due passi tra gli ultimi eventi per dire semplicemente perchè nessuna AI è senziente, e perchè il problema (gravissimo) sta altrove.
La mobilità del futuro offre spazio a nuove idee per reinterpretare grandi miti. Come questo ultra versatile "boomerang" figlio di una dune buggy. Che ve ne pare?
Contrariamente alla tendenza attuale che vede un rilancio, una delle più grandi banche d’affari al mondo non vede “trasformativa” l’energia nucleare
Un approccio “integrato” è alla base di un dispositivo di mobilità che comprende sia un veicolo che un sussidio alla camminata come il deambulatore.
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
I ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo: non hanno bisogno di sperma, uova e fecondazione. Dubbi etici inevitabili.
Il piccolo e leggero robot chirurgo sarà a bordo della ISS tra due anni per eseguire i primi test autonomi. A quando le operazioni spaziali?
Il Partito Sintetico, creato a maggio da un collettivo politico, intende catturare il voto del 15% dei danesi che si sono astenuti nelle scorse elezioni del 2019.
Un dispositivo semplice e leggero guidato dalla respirazione offre un'opzione alternativa alle tradizionali protesi corporee della mano
Un nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
Sono tanti i film di fantascienza che hanno sbagliato previsioni. Eccone 10 per voi, con tanto di video.
L'arrivo di Nancy Pelosi a Taiwan mette il pianeta a rischio di conflitto, e in ogni caso rischia di creare una catastrofe tecnologica.
Ci ha abituati a tutto, e ora ne sparacchia un'altra delle sue. Elon Musk è fatto così. Ma come si fa a non citarlo? Sentite questa.
Un team dell'Università del Michigan afferma che oltre il 20% degli adulti non vuole figli e decide di rimanerne senza già durante l'adolescenza o intorno ai vent'anni.
L'era dei social network come li conosciamo oggi è finita la scorsa settimana. Non ci credete?
Un nuovo impianto per ricavare energia dal moto ondoso è sicuro per la fauna marina, semplice, longevo e molto più efficace dei predecessori.
Cosa ci riserverà il futuro? È una domanda che ci si pone da sempre. Ecco 10 previsioni del futuro centrate in pieno da illustri personaggi
A quanto pare le centrali nucleari hanno un tallone d'Achille nascosto: i cambiamenti climatici possono portarlo drammaticamente alla luce.
Secondo Gartner, entro il 2027 i chatbot diventeranno il canale principale di assistenza clienti per circa un quarto delle organizzazioni.
Ogni volta la stessa storia: "A che serve l'esplorazione spaziale, con tutti i problemi che dobbiamo ancora risolvere qui"? Facciamo un ripasso.
Nel mondo si moltiplicano i tentativi di avvicinarsi a sistemi basati sul trasporto pubblico gratuito: per equità, ecologia, economia. Che impatto avrebbe applicarli su scala globale?