
La Danimarca vuole due isole energetiche per dare più energia all’Europa
La necessità di correre rapidamente ai ripari sulle importazioni di combustibili fossili spinge a completare il progetto danese di isole energetiche.
La necessità di correre rapidamente ai ripari sulle importazioni di combustibili fossili spinge a completare il progetto danese di isole energetiche.
Dei nanofili di rame consentono ad una nuova batteria di organizzare meglio le particelle al suo interno, migliorando (di molto) ricarica.
Un curioso skateboard cingolato sorprende per manovrabilità e velocità. Il prezzo, invece, manda direttamente ko.
Una tradizione secolare che finisce dritta dritta nel nuovo millennio: Coreglia Antelminelli, patria della manifattura, apre una scuola di futuro.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
A loro modo emozionanti questi primi voli di un drone che non usa eliche, ma la propulsione ionica. C'è ancora da fare: ma se funziona bene, farà la Storia.
La visione di GE può essere funzionale ad uno dei due capisaldi di un'era post-capitalistica: energia pulita e dal costo prossimo allo zero.
La più avanzata barca robot in grado di pulire i rifiuti fa qualcosa di più: pattuglia porti e fiumi per risalire alle cause del problema.
Gli studi sull'agromining proseguono: in Grecia una rete di "miniere" botaniche estrae il nichel dalle piante. E ci insegna qualcosa.
A me sembra il mozzicone di una coupé, ma non faccio testo: Solo Cargo sembra una soluzione fantastica per car sharing e consegne.
Uno straordinario enzima riduce i tempi di scomposizione della plastica da millenni a poche ore, e permette anche di ricomporla per riciclarla.
Lumiweave, un “tessuto solare” realizzato da Anai Green, è stato uno dei quattro vincitori del Women4Climate Tech International Challenge.
Internet tagliata fuori da diverse città francese, con i cavi della fibra ottica tranciati di netto. I servizi segreti si chiedono: chi e perchè?
Carne coltivata, insetti ed altre alternative non animali (in pratica i cosiddetti "nuovi alimenti") sarebbero un toccasana per il pianeta.
Nemmeno la morte impedirà a questo nonno esperto di tecnologia di incontrare i suoi pronipoti.
I prodotti tipografici personalizzati sono fondamentali per ogni azienda o attività commerciale. Veicolare l’immagine del ...
Gli altoparlanti ultrasottili appena sviluppati dal MIT promettono di far scomparire letteralmente le fonti sonore come le conosciamo oggi.
In un piccolo 'wafer' tutta la memoria del mondo (e resta anche spazio). L'incredibile risultato di nuove tecniche di lavorazione del diamante.
I robot provvisti di mani e in grado di usare utensili saranno in servizio dal 2024, operando sulla linea ferroviaria anche in team.
La startup italiana iSpace2o alle prese con un aliscafo unico al mondo, capace di "volare" sull'acqua ed anche sotto.