
Vurger King, il celebre fast food apre il primo ristorante 100% vegetariano
Il primo ristorante 100% vegetariano di Burger King apre a Madrid. Un segno dei tempi, che farà da apripista ad altre iniziative simili.
Il primo ristorante 100% vegetariano di Burger King apre a Madrid. Un segno dei tempi, che farà da apripista ad altre iniziative simili.
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.
Arriva un preservativo che abbatte istantaneamente qualsiasi gender gap e qualsiasi frustrazione legata al prodotto. Diventerà uno standard?
DH2Ome mira a fornire acqua dolce dove è più necessaria e a farlo nel modo migliore: carbon neutral.
Il filosofo sociale è molto chiaro sull'intelligenza artificiale: per Yuval Harari il suo sviluppo indiscriminato permetterà alle aziende di hackerare letteralmente le persone.
Finalmente pronta a partire la sperimentazione sull'uomo del vaccino preventivo contro il più mortale cancro al seno: ecco le prossime tappe.
Una flotta di barche autonome nei canali di Amsterdam? Le roboat possono stravolgere i trasporti della città olandese, in modi che oggi neanche immaginiamo.
Fenomeni psicotici e allucinazioni: nel corso della vita interessano moltissime persone. Oggi una mappa si propone di tracciare tutta la gamma delle sensazioni che producono.
Dopo tre anni di sviluppo, la ruota intelligente "all in one" di Hyundai diventa finalmente un prototipo pronto a proseguire i test.
Una nuova tecnologia sia piezo che triboelettrica è alla base di un innovativo apparecchio acustico che funziona senza alcuna batteria.
In un documento pubblicato su Nature, la NASA ci dice che dovremmo avere le idee chiare ed essere preparati alla scoperta della vita nello spazio.
Utilizzare il tessuto per realizzare le pale eoliche? Più leggerezza, meno sprechi, tutto riciclabile. Una startup scozzese ci lavora in partnership con Enel.
È ufficiale: Meta è il nome dell'azienda madre che comprenderà Facebook e le altre piattaforme acquisite e gestite da Zuckerberg
L'annuncio cinese è deflagrante: l'ultimo computer quantistico sviluppato è, dichiarano gli sviluppatori, "un milione di volte più veloce del suo concorrente USA".
Un team tedesco tiene in vita le cellule cerebrali di un girino iniettando delle alghe nel suo cervello: questo gli ha permesso di respirare senza ossigeno.
Ormai, come sapete, è caccia alla batteria a stato solido perfetto. Un ottimo alleato potrebbe essere la carta.
Un grandissimo "capolavoro in ritardo". Guggenheim Abu Dhabi attende da 15 anni il suo completamento, e si avvicina finalmente all'apertura.
La fantascienza ci ha messi davanti a idee assolutamente inconciliabili con la fisica. Altre invece, che pure ci sembrano assurde, sono teoricamente possibili: ecco quali.
C'è un settore che mette in contatto produttori di energia solare con pastori e agricoltori: ecco le "pecore solari", una realtà in sorprendente espansione!
Tutti i posti in aereo potranno essere usati indifferentemente con un sedile o con una sedia a rotelle. Vi sembra poco? Per i passeggeri a mobilità ridotta è una rivoluzione.
L'Europa si muove (in ordine sparso) per un futuro senza auto, o quasi. Qualcuno è già riuscito nell'impresa con largo anticipo.