
A’seedbot, minuscolo robot che vuol trasformare il deserto in un giardino
L'obiettivo di A'seedbot è quello di cambiare l'inutile terreno sabbioso del deserto in un paesaggio rigoglioso. Un seme alla volta.
L'obiettivo di A'seedbot è quello di cambiare l'inutile terreno sabbioso del deserto in un paesaggio rigoglioso. Un seme alla volta.
TikTok Kitchen apre uno squarcio su ciò che la convergenza tra prosumers, dati in tempo reale e automazione potrà creare nel prossimo futuro.
Questo aquilone da kitesurf automatizzato su una nave commerciale è un saggio di tecnologia assistita dal vento per ridurre le emissioni
Potrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
I sistemi di sicurezza stradale ADAS stanno per essere testati sulle biciclette del futuro, permetto ai ciclisti di muoversi in piena libertà
German Bionic lancia il nuovo esoscheletro capace di sorreggere due regioni del corpo, accompagnando i lavoratori passo dopo passo.
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l'oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.
E' giusto intervenire sul codice neurale? Il team di MIT prova a combinare cervello e realtà aumentata, avvicinando medicina e tecnologia.
Il governo delle Barbados si sta muovendo per offrire ai cittadini un "reddito di base universale", risollevando le sorti del Paese.
Come sarebbe un mondo se l'inversione dei danni da invecchiamento fosse diffusa e per tutti? Proviamo a visualizzare uno scenario.
Addio videochiamate (e non solamente): questa tecnologia olografica potrà sostituire entro 5 anni qualsiasi schermo digitale.
Siamo nel mezzo di un cambiamento significativo nell'organizzazione del lavoro e delle professioni. Facciamo un breve inciso.
Coi suoi 382,7 MW, il Windpark Fryslan è il più grande parco eolico offshore del mondo a posizionarsi in un lago d'acqua dolce.
Brian Armstrong ha avviato la nuova azienda con l'obiettivo di estendere la vita conservando la possibilità di rigenerazione umana
Uno studio ha scoperto che quantità di microplastiche rilevabili nell'ambiente possono uccidere le cellule umane e produrre serie reazioni.
L'auto volante biomimetica Macrobat "mima" un uccello: il suo design ad ala offre prestazioni invidiabili anche su terreni irregolari.
Amprius Technologies ha annunciato che le sue nuove batterie ad anodo di silicio hanno una carica rapida di soli 6 minuti.
Il caffè ai tempi del distanziamento ha appena aperto a Tokyo: è un incrocio tra un bancomat al chiuso e una lavanderia a gettoni.
Elon Musk avverte che se vivremo più a lungo o senza morire, rischiamo che la società non sia in grado di creare nuove idee. Non concordo.
Criptovalute che fidelizzano e gratificano i tifosi: i token salveranno il calcio o lo trasformeranno definitivamente in un videogioco?
Faremo le riunioni di lavoro nel metaverso entro "due o tre anni". O almeno questo è ciò che pensa Bill Gates. E voi che ne pensate?