
Un “inchiostro vivente” stampato in 3D può darci edifici che si autoriparano
Cellule batteriche opportunamente ingegnerizzate hanno prodotto un inchiostro stampabile in 3D capace di organizzarsi in mille strutture.
Cellule batteriche opportunamente ingegnerizzate hanno prodotto un inchiostro stampabile in 3D capace di organizzarsi in mille strutture.
Gli scienziati hanno osservato una specie poco conosciuta di api carnivore che utilizzano un dente in più per mordere la carne.
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo modo per trattare e persino prevenire il diabete di tipo 1 nei topi: nuove speranze per i pazienti.
Un concept monoposto per la mobilità urbana è pensato per massimizzare lo spazio e la vivibilità del singolo utente.
Si rifanno vivi di tanto in tanto, ma stavolta i rumor sembrano in dirittura d’arrivo: gli Apple Glass si faranno vedere (è il caso di dirlo) nel 2022.
Ci sono molte domande aperte su Omicron, la nuova variante di SARS-CoV-2 rilevata in Sudafrica. Ecco cosa sappiamo finora.
Un sistema di etichette intelligenti combatte lo spreco alimentare e migliora le nostre abitudini col cibo.
Gelida acqua invece dell'aria: a Toronto sempre più condizionatori vengono spenti a favore del raffreddamento "offerto" dal lago Ontario.
Steve Verze è diventato il primo uomo al mondo a essere dotato di un occhio stampato in 3D
I codici promozionali sono una formula sempre più utilizzata dagli operatori online attivi nel campo dell'intrattenimento, dai casinò ai videogames.
L'Università di Washington propone una soluzione al problema dell'overdose da oppiacei: un nuovo dispositivo, capace di intervenire subito.
Gli aerei elettrici sono il futuro? Secondo Rolls Royce, la società produttrice di "Spirit of Innovation", la risposta è assolutamente si.
Metamateriali in grado di rendere il mondo un posto più silenzioso sono stati sviluppati all'Università di Boston. Le mie orecchie ringraziano.
Un ospedale a Liverpool sta sperimentando i nuovi robot ospedalieri, piccoli tele-medici che permettono di visitare i pazienti a distanza.
A 6 mesi dall'ultimo report, negli USA viene istituita una nuova task force per analizzare i 'fenomeni aerei' che minacciano la sicurezza nazionale.
Implementare la tecnologia di accumulo di energia a lunga durata cambierà il destino delle rinnovabili, facendole salire sul tetto del mondo.
Quale sarà il ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore specifico del video marketing? Ecco un articolo esaustivo sul tema.
Promobot paga per mettere sui suoi robot la vostra faccia e il vostro viso, e far fare loro qualsiasi cosa. Per sempre. Come siete messi?
Una sorta di "arca" che alleva pesci in modo più sano e qualitativo, ma a costi inferiori: la piscicoltura si fa mobile con una nave eccezionale.
Una città galleggiante che estenda le potenzialità di quella "stanziale" e si adatti ai cambiamenti climatici: l'ONU ipotizza, Busan progetta
Dopo la rivelazione sui test missilistici della scorsa estate, ora si cerca di comprendere il funzionamento dell'arma ipersonica cinese