
YATAI-E, il ristorante per lo street food della futura “generazione autonoma”
Come sarà mangiare street food nella "generazione autonoma", quando i veicoli ci porteranno da soli mentre facciamo altro per passare il tempo? YATAI prova a indicarcelo.
Come sarà mangiare street food nella "generazione autonoma", quando i veicoli ci porteranno da soli mentre facciamo altro per passare il tempo? YATAI prova a indicarcelo.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Non si può resistere sott'acqua in apnea tanto a lungo senza parlare con qualcuno, nevvero?
Diverse scuole del Regno unito introducono il riconoscimento facciale per pagare e mangiare nella mensa scolastica.
Arriva il missile ipersonico che non ti aspetti: nei super segreti test di agosto, la Cina ha mostrato progressi che stupiscono (e preoccupano) gli USA
L'astronomo di Harvard Avi Loeb ha una teoria piuttosto suggestiva su come siamo nati.
I futuri dispositivi di realtà aumentata avranno bisogno di una grande intelligenza, in grado di regalare agli utenti una "memoria episodica". Ecco come.
Un sonno ristoratore! Lo desideriamo tutti e fa bene. Un po' di tecnologia e l'obiettivo diventa subito alla portata (anche se non tutto è per tutte le tasche)
Due ore e un cacciavite per ottenere un'oasi "istantanea" in stile vagamente spaziale. Una volta ci si montava una canadese.
Un impianto compatto di desalinizzazione completamente alimentato ad energia solare può cambiare il destino di tante aree rurali e isole remote.
Vola per mesi senza fermarsi, e fa volare le telecomunicazioni: Sunglider è l'aereo che può contribuire a diffondere internet ovunque sul pianeta
Treni a guida autonoma che fanno tutto da soli (con un operatore umano per sicurezza) e "imparano" dalle loro prestazioni partono a dicembre.
Un ristorante di Tokyo organizza cene con i commensali piazzati sotto speciali divisori a forma di lanterne. Signori, la distopia è servita.
Prima o poi sarebbe successo, lo sapevamo. Un robot quadrupede è stato equipaggiato con un fucile da cecchino. Una macchina assassina.
Digitalizzare l'apicoltura per educare al rispetto delle api, salvarle e salvare anche il resto del pianeta? Obiettivi ambiziosi e grande impegno: questa è Beeing.
L'introduzione di tecnologie intelligenti per gestire la mobilità può abbattere le nostre emissioni di CO2 entro il 2030, ed è solo uno dei vantaggi che comporta.
Avere un dominio vincente è fondamentale! Servono esperienza e strumenti giusti: vi metto entramebe le cose a disposizione. Buona scelta!
Un nuovo sistema basato su idrogel può rendere l'acqua potabile in circa un'ora senza uso di energia e senza rilasciare sostanze.
Un ghiaccio dotato di flessibilità è stato ottenuto a basse temperature da un team cinese. Può segnalare cambi di fase, rilevare virus e trasmettere dati.
I nostri vestiti ci parleranno, lasciandoci le mani sempre più libere dai dispositivi. PocketView è solo l'ultimo prodotto della ricerca sui display indossabili. E attualmente è il migliore.
Se le missioni spaziali attuali ci fanno già sognare, pensate ai progetti visionari che la NASA ha in cantiere per il futuro. Eccone 4.