
Zeltini Z-TRITON: casetta, barchetta e trike all in one
Veicoli eccentrici ne abbiamo? Z-Triton li batte tutti: trike elettrico, barchetta e tiny house all in one. Un piccolo camaleonte anfibio per il tempo libero
Veicoli eccentrici ne abbiamo? Z-Triton li batte tutti: trike elettrico, barchetta e tiny house all in one. Un piccolo camaleonte anfibio per il tempo libero
Tirana Riverside, il primo distretto resistente al coronavirus progettato da Boeri, mostra uno spaccato di come dovremmo ridisegnare le future città a prescindere dal virus, semplicemente per vivere meglio.
I giganti dell'eolico cinese viaggiano spediti verso la doppia cifra. Dopo questa mega turbina offshore sarà tempo di 10MW, e poi il primato mondiale: i 15MW.
Oltre ogni frontiera della miniaturizzazione, un sensore in grado di rilevare, leggere e registrare onde magnetiche è costituito da soli 11 atomi.
Due nuovi studi promuovono il neurofilamento leggero, una particolare proteina, come promettente indicatore precoce di malattie neurodegenerative.
Arriva Immuni, l'app per il tracciamento dei positivi al Covid-19, tra polemiche e discussioni. Ci smarchiamo? Meglio parlare di immunità coi suoi scenari.
In soli 18 secondi passa da letto di ospedale a bara: la pratica ed efficace soluzione di cartone sviluppata da una società colombiana per colmare le carenze causate dal coronavirus
Un piccolo viaggio nel fantastico mondo del futuro visto dagli occhi, anzi dai fari delle concept car anni '80, tra eccessi e sorprendenti intuizioni.
Spargere sulle spiagge l'olivina per accelerare reazioni chimiche benefiche al pianeta? È il geohacking proposto da Project Vesta.
Microsoft licenzia due dozzine di giornalisti per sostituirli con un algoritmo. Un segnale preciso: ora si rischia la reazione a catena.
Più economiche, ecologiche e anche redditizie: le batterie esauste delle auto elettriche possono vivere dieci anni in più dopo il normale servizio svolgendo compiti meno impegnativi.
Un esercizio di design per nulla facile: immaginare una icona come la Vespa nel suo design futuro. Un designer di talento ci ha provato: ecco il risultato.
Un simulatore di onde da surf a 360 gradi chiamato Surf Lakes promette divertimento e un obiettivo: rendere sempre più diffuso il neo sport olimpico.
Adenovirus opportunamente ingegnerizzati possono combattere il cancro uccidendo le cellule tumorali. Importanti risultati di una ricerca giapponese.
La ripartenza della Serie A ci mette davanti un futuro prossimo di partite senza spettatori. Yamaha crea Remote Cheerer, un'app per il tifo a distanza.
Gli altoparlanti Braille creano nell'aria dei veri e propri "punti", come quelli che formano i caratteri dell'alfabeto per non vedenti.
Un tetto solare di 56 metri quadri, tanta indipendenza e un prezzo salato: ecco come si presenta Aquanima, primo catamarano solare prodotto in serie.
Il lancio SpaceX di domani è unico e speciale per così tanti motivi che è impossibile elencarli brevemente. Ci provo lo stesso, alla vigilia di una pagina storica.
Un sistema di intelligenza artificiale supera (e di molto) il 50% nella capacità di individuare il carattere di una persona semplicemente dall'osservazione della sua foto.
Il clima è ormai quello da guerra fredda, con accuse incrociate più o meno dirette. L'ultima si concentra ancora una volta sul laboratorio di Wuhan.
Prosegue la corsa ai droni navali. L'ultima nave robot killer è cinese, si chiama JARI e può combattere in molti modi, anche in branco.