
Mars 2020, la missione continua: pronto l’elicottero che volerà su Marte
Mars Helicopter sarà il primo velivolo umano in volo controllato su un altro pianeta. Mars 2020 continua a sorprendere, mentre si avvicina il suo lancio.
Mars Helicopter sarà il primo velivolo umano in volo controllato su un altro pianeta. Mars 2020 continua a sorprendere, mentre si avvicina il suo lancio.
L'ultima spedizione negli abissi marini in Australia ha scoperto ben 30 nuove specie, e quello che potrebbe essere l'animale più lungo mai registrato.
Per qualche tempo a venire il futuro della ristorazione in tempo di coronavirus non vedrà né gli stessi coperti, né gli stessi introiti. Ecco dei piani B.
Strade di servizio chiuse alle auto, nuove reti di piste ciclabili e focus sui pedoni: cosí le città si preparano al futuro dopo (o durante) il coronavirus.
Il sistema del pavimento solare rende molto più belli e comodi sia l'approvvigionamento di energia che la ricarica delle auto.
Uniti contro il nemico: Apple e Google in team progettano un'app per tracciare il coronavirus attraverso tutti i contatti. Privacy, un concetto sgretolato.
Come si evolveranno gli umani del futuro quando colonizzeranno lo spazio? Non abbiamo foto dell'Homo Cosmicus, ma possiamo fare di certo un suo identikit.
Grazie al telescopio SGL vedremo montagne, morfologia e vegetazione di esopianeti molto lontani. E un giorno, chissà, troveremo un mondo "gemello".
Il tempo è agli sgoccioli per gli ecosistemi degli oceani: lo studio appena pubblicato su Nature ci dà solo 10 anni per evitare il loro collasso.
L'utilizzo di batteri esoelettrogeni per produrre energia ha risolto i problemi che impedivano la creazione di una batteria vivente bioibrida.
Un sistema di sensori spray che può costituire un vero e proprio rivestimento elettronico spruzzabile. Per collegare tutto, dai piccoli oggetti alle città intelligenti.
A vari livelli il pianeta si interroga sulla migliore exit strategy dal coronavirus. Ecco tutte le possibilità.
Il più grande studio finora condotto su bambini col nuovo coronavirus dà prove molto importanti: maschi e neonati rischiano più di femmine ed altre età.
Prende vita in Olanda la foresta sul tetto del primo deposito d'arte al mondo accessibile anche al pubblico: ed è uno spettacolo.
La ricerca del coronavirus nelle fogne serve a capire la sua diffusione e l'impatto dei vari meccanismi di contenimento.
Mezzo deserto del Sahara e un po' di Australia con pannelli che respingano calore? Idea estrema. Ma il raffreddamento radiativo è teoricamente possibile.
Su vari blog di tecnologia ho letto un bel po’ di eccitazione per questi droni ...
Niente lavaggi, niente detersivi, meno energia, niente sprechi di acqua. E soprattutto niente accappatoio con Arebo, l'asciugatore rapido per il corpo.
Le regole sulle mascherine vanno riviste alla luce degli ultimi studi. La diffusione del coronavirus può avvenire anche con la semplice respirazione.
Proseguono le sperimentazioni delle flotte di navi da carico completamente autonome: il futuro va avanti un passo alla volta.
La ricerca di un paziente zero è una necessità cruciale per arginare il coronavirus e prevenirne le possibili evoluzioni. E la storia del mercatino di Wuhan ha perso fondamento.