
Avremo vestiti in abbonamento? Verso una Netflix degli abiti a noleggio
C'è margine per un abbonamento ai vestiti stile Netflix? Ecco l'analisi di questo trend, e perché il business degli abiti a noleggio può diventare un modello culturale globale.
C'è margine per un abbonamento ai vestiti stile Netflix? Ecco l'analisi di questo trend, e perché il business degli abiti a noleggio può diventare un modello culturale globale.
Cambiare ambiente come si cambia lo sfondo di uno smartphone. Le case del futuro avranno sistemi come ASB Lumiflex, che muta pavimenti e pareti in display.
Prendi questa mano, Bezos, e dimmi che scontrino avrò. La scansione manuale Amazon è l'ultimo sforzo per facilitare i pagamenti: legge anche le mani bucate?
Gli animali domestici? Amatissimi da molti indaffarati giapponesi. E per chi fra loro non può o non vuole averne c'è Bongo, cane robot.
Più che un fenomeno, una certezza. Domineranno sempre di più la scena, ma potrebbero durare molto meno degli omologhi reali. Ecco 4 problemi nel futuro degli eSports: sapranno superarli?
Si può generare energia dal corpo umano come in "Matrix", se possibile senza diventare batterie con un tubo nella schiena? Ecco 5 tecnologie promettenti.
La Sestrina ha superato tutte le perplessità. È definitivo, su mosche e topi può sostituire l'esercizio fisico. A quando una "pillola palestra" per l'uomo?
Quali novità per i prossimi dispositivi Apple dopo l'acquisizione di Xnor.ai? In vista una Super Siri e il primato mondiale sul trattamento dei dati.
Alta tecnologia, impatto minimale, estetica formidabile: il giardino del futuro esalterà le sue vocazioni anche grazie a questi gadget
Ricavare ossigeno (e metallo) dalla polvere lunare è una possibilità che aumenterebbe moltissimo le nostre risorse per realizzare colonie sulla Luna.
L'intelligenza artificiale avanzata prima o poi ci sedurrà. L'indole umana di stringere legami con oggetti affettivi è spacciata: ci innamoreremo di "Lei".
L'Università del Texas studia e combina nuovi materiali per rivestire gli edifici di una pelle metallica intelligente in grado di interagire con l'ambiente.
LEROU è molto semplice e comodo da usare:basta premere il pulsante 3 secondi, e il robot può massaggiare la testa alleviando stress e quant'altro.
Washington lavora ad armi tecnologiche migliori e più cattive. Sono un deterrente, per scoraggiare una terza guerra mondiale. O a vincerla se ci sarà.
Leggere informazioni, guardare un film, ricevere indicazioni direttamente negli occhi. Anche se son chiusi. Lenti a contatto intelligenti, futuro brillante.
Un po' smart pod, un po' tenda di vetro per riempire gli occhi di meraviglie: Immerso, la cabina trasparente sulle Alpi che ci mostra il futuro del turismo.
James Dean sarà il prossimo attore defunto riprodotto in CGI per recitare in un film molto dopo la sua morte. L'immortalità digitale solleva forti dubbi.
Un'iniezione, meno di un minuto, e torni a casa perdendo progressivamente peso. È il trattamento per sciogliere il grasso in fase di test ad Harvard.
Un mattone fatto di batteri può replicarsi fino a diventare otto mattoni. Il cemento vivente può rendere l'edilizia più ecosostenibile.
"Chi prima non pensa, poi sospira". Il proverbio fa capire la bontà di questo studio sulle chances umane di sopravvivere a una carestia da disastro nucleare
Uno studio congiunto riesce ad isolare ed identificare DIRC3, una molecola che sopprime il tumore della pelle. Nuove speranze di fermare il melanoma.