
I coralli possono essere “addestrati” a tollerare lo stress da calore
Un nuovo studio sui coralli dimostra i vantaggi del trattamento a temperatura variabile, per aiutare le specie ad adattarsi al cambiamento.
Un nuovo studio sui coralli dimostra i vantaggi del trattamento a temperatura variabile, per aiutare le specie ad adattarsi al cambiamento.
L'azienda Betterland introduce Bettermilk, un nuovo latte vegetale prodotto attraverso l'uso di proteine del latte generate dai fughi.
La Russia ha sul campo anche armi termobariche, il cui utilizzo è permesso solo contro obiettivi militari: i rischi per la popolazione civile sono altissimi.
La piattaforma principe per i video raddoppia in 10 anni: utenti, servizi, funzioni e... ovviamente anche la velocità.
La NASA ha svelato una gamma di tecnologie futuristiche e visionarie che potrebbero essere utilizzate nelle future missioni spaziali .
Lenti a contatto che curano l'allergia? A quanto pare è possibile, questo è quello che rivela uno studio condotto da Johnson & Johnson
Il fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Uno degli aspetti più interessanti dell’innovazione tecnologica è la velocità grazie alla quale le novità ...
I pannelli solari agrivoltaici catturano l'energia dei raggi solari e, allo stesso tempo, proteggono le colture e la terra sottostante
L'azienda MYRO International produce robot innovativi, in grado di verniciare un intero complesso abitativo in meno di quattro ore.
Un team di ricercatori lavora alla realizzazione di un neurone artificiale, in grado di collegarsi al nostro sistema biologico.
Il nuovo sistema stampato in 3d "C-Ecology", permette di creare delle barriere coralline artificiali per migliorare l'ecosistema dei fiumi.
Inquinare meno è possibile, così come ridurre il numero di microplastiche. La ruota Pureback raccoglie i residui e protegge l'ambiente.
Muoversi attraverso altri sistemi stellari alla velocità della luce è un sogno: ora abbiamo fatto un piccolo passo nella sua direzione.
Cosa si ottiene quando si incrocia Google Street View con le auto a guida autonoma? Una San Francisco virtuale, ecco cosa.
L'innovativa soda Flu, la bevanda blu al gusto di alga spirulina, potrebbe entrare presto a far parte del gruppo delle bevande energetiche.
La desalinizzazione potrebbe essere la soluzione al problema della scarsità d'acqua in alcuni Paesi, e a prezzi incredibilmente bassi.
Il settore agrivoltaico cresce ulteriormente, grazie ad un nuovo progetto in California. Più energia sostenibile e meno sprechi d'acqua.
Un nuovo tessuto intelligente è stato progettato dal team dell'Università di Cambridge. Immaginate un tessuto che diventa display.
Il gaming online sta diventando sempre più popolare e se nel passato era relegato a geek e bambini, oggi è diventato un'attività quotidiana per tutte le categorie di utenti, di ogni fascia d'età.
Chi vuole imparare a riconoscere un autentico avvistamento UFO dovrebbe considerare di iscriversi a questo corso gratuito dell'Università.