
European Sleeper, il gran ritorno dei treni notturni: più comfort, meno CO2
L'Europa riscopre la magia dei treni notturni con l'European Sleeper tra Bruxelles e Berlino: ne avremo altri.
L'Europa riscopre la magia dei treni notturni con l'European Sleeper tra Bruxelles e Berlino: ne avremo altri.
Dimenticate il Louvre: Parigi potrebbe presto offrire un'attrazione molto più fresca: un bagno nella Senna.
Un team di ricercatori dell'Università di São Paulo ha dimostrato che le bio stampanti 3D possono creare pelle artificiale valida per i test di prodotti, sostituendo gli animali.
Una startup degli Emirati Arabi Uniti vuole lanciare una serra spaziale per accelerare la mutazione dei semi, e sviluppare varietà più resistenti.
Fluus lancia il primo assorbente igienico biodegradabile per ridurre l'impatto ambientale: perché non ha senso tenerci a vita un oggetto che serve solo poche ore.
La produzione di carne coltivata è ancora ad alta intensità energetica: l'impatto sul clima? Da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina.
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in "batterie" naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
La nuova generazione di attivisti indigeni abbraccia la tecnologia per proteggere l'Amazzonia dalla deforestazione che avanza senza sosta.
Il satellite europeo Meteosat MTG-I1 offre già un livello di dettaglio senza precedenti per monitorare il tempo su Europa e Africa
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
In Norvegia apre un formidabile progetto all'avanguardia per la sostenibilità e la conservazione della vita marina.
Una scuola in Nigeria trasforma rifiuti in istruzione, accettando bottiglie di plastica per pagare le rette.
Case autosufficienti e innovative: dal design all'isolamento, il futuro dell'abitare è sorprendente.
Il cambiamento climatico trasforma le foreste in cimiteri di alberi lungo le coste degli Stati Uniti.
Soluzioni innovative per un futuro sostenibile: 5 idee interessanti nella direzione dell'economia circolare
La controversia sulla tassonomia verde dell'UE coinvolge gas e nucleare: Greenpeace e altre ONG intraprendono azioni legali.
MIT e Fraunhofer IWS presentano tecnologie rivoluzionarie per pannelli solari autopulenti. È un passo avanti straordinario.
Dopo tre anni di La Niña, i climatologi prevedono un possibile "Super El Niño" con eventi climatici davvero estremi.
Posate e utensili che si dissolvono poco dopo l'utilizzo? Il futuro della sostenibilità nella ristorazione passa anche attraverso i materiali
L'obiettivo energia rinnovabile al 100% entro il 2035 prosegue: la Germania spegne le ultime centrali, e la sua era nucleare.
Le piume della pernice del deserto possono ispirare bottiglie più efficienti e nuovi sistemi di raccolta dell'acqua in ambienti aridi .