Agricoltura rigenerativa: coltivare cibo e ripristinare l’ambiente
Nuove tecnologie e agricoltura rigenerativa promettono di aumentare la produzione alimentare riducendo l'impatto ambientale: anche il modo di produrre cibo può salvare il pianeta
Nuove tecnologie e agricoltura rigenerativa promettono di aumentare la produzione alimentare riducendo l'impatto ambientale: anche il modo di produrre cibo può salvare il pianeta
L'industria fossile sceglie di ignorare la crisi climatica investendo i profitti in dividendi e lobbying contro le politiche di energia pulita. Un rischio per l'umanità.
Abbiamo estratto dal sottosuolo così tanta acqua per l'irrigazione da spostare l'asse di rotazione terrestre di oltre 4 centimetri all'anno.
La città francese vara i recuperatori di acqua piovana "di cittadinanza", per ottimizzare la gestione e la conservazione idrica.
Un team di ricerca ha sviluppato un idrogel capace di estrarre l'umidità dall'aria, anche in condizioni desertiche. Un salto enorme nella lotta contro la siccità mondiale.
Un'azienda vietnamita reinventa l'abitare con una casa flottante in bambù, per resistere alle inondazioni "esacerbate" dai cambiamenti climatici.
L'ultimo studio pubblicato su Nature stravolge ogni più nera previsione: l'Artico sarà senza ghiaccio ben prima del previsto.
Un mondo più verde e a portata di mano: benvenuti nelle città di 15 minuti. Avete un quarto d'ora per esplorare insieme i benefici di questa innovazione urbana?
Un nuovo studio rileva micro particelle radioattive ancora presenti in un edificio di Fukushima monitorato a sei anni dal disastro nucleare.
Un innovativo sapone monouso e biodegradabile offre un modo economico per combattere la diffusione di malattie infettive nei paesi in via di sviluppo.
L'Europa riscopre la magia dei treni notturni con l'European Sleeper tra Bruxelles e Berlino: ne avremo altri.
Dimenticate il Louvre: Parigi potrebbe presto offrire un'attrazione molto più fresca: un bagno nella Senna.
Un team di ricercatori dell'Università di São Paulo ha dimostrato che le bio stampanti 3D possono creare pelle artificiale valida per i test di prodotti, sostituendo gli animali.
Una startup degli Emirati Arabi Uniti vuole lanciare una serra spaziale per accelerare la mutazione dei semi, e sviluppare varietà più resistenti.
Fluus lancia il primo assorbente igienico biodegradabile per ridurre l'impatto ambientale: perché non ha senso tenerci a vita un oggetto che serve solo poche ore.
La produzione di carne coltivata è ancora ad alta intensità energetica: l'impatto sul clima? Da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina.
ATES: la tecnologia che può trasformare gli acquiferi in "batterie" naturali per immagazzinare energia termica e ridurre le emissioni
La nuova generazione di attivisti indigeni abbraccia la tecnologia per proteggere l'Amazzonia dalla deforestazione che avanza senza sosta.
Il satellite europeo Meteosat MTG-I1 offre già un livello di dettaglio senza precedenti per monitorare il tempo su Europa e Africa
È a Friburgo la prima pista ciclabile coperta da pannelli fotovoltaici: sarà progetto capofila per altri "corridoi solari" in Europa.
In Norvegia apre un formidabile progetto all'avanguardia per la sostenibilità e la conservazione della vita marina.