
Leicester inventa le fermate di autobus per le api
Dopo Utrecht, anche Leicester inizia la conversione delle sue fermate autobus per ospitare energia solare… ed api!
Dopo Utrecht, anche Leicester inizia la conversione delle sue fermate autobus per ospitare energia solare… ed api!
Una decisione storica: prima nazione al mondo a farlo, l'Argentina vieta l'allevamento di salmone, per forti problemi di sostenibilità.
La birra, trasformata in concentrato di aromi e alcol, può essere reidratata per abbattere enormemente l'impatto ambientale. La berrete?
Un grattacielo pieno di sostanze nutritive, che si dissolve al vento "riconcimando" una foresta e aiutando la ricrescita dell'ecosistema.
Il più grande “delitto” conosciuto, “La grande Morte” che milioni di anni fa ha provocato una enorme estinzione di massa, finalmente ha un colpevole.
Un sistema di orti comunitari costruiti per favorire le colture, ma anche gli scambi interpersonali. Sarà così che si diffonderà il trend?
Una sorprendente ricerca mostra che il mercato è pronto ad un boom di formaggio e prodotti caseari nati con la fermentazione di precisione, senza sfruttamento animale
Un paper lancia un terribile monito: la situazione degli oceani potrebbe portare entro pochi anni ad una reazione a catena irreversibile.
Ottenere cibo da pannelli solari e microbi? Una prospettiva interessante, che secondo uno studio ha un’efficienza incredibile.
Miami, Atene, Freetown: tre città del mondo aprono una sfida epica, quella di coordinare gli sforzi contro il caldo. Un killer silenzioso che farà sempre più vittime.
Automatizzare il rimboschimento è una delle strade che più potrebbero portare sollievo al mondo sferzato dal cambiamento climatico. Flash Forest ha piani ambiziosi, in proposito.
Il Covid (e l’ironia della sorte) non hanno fermato l’avanzata dei batteri nella restaurazione di alcune tra le grandi opere di Michelangelo.
Lo storico divieto delle pellicce, ottenuto con una intelligente mediazione, salverà la vita di milioni di animali.
Solo dagli anni 50 abbiamo capito che i capodogli emettevano suoni. E solo 20 anni dopo abbiamo capito che queste balene li usavano per comunicare. Ora?
I ricercatori hanno creato una tela di ragno a base vegetale, sostenibile e scalabile. Può sostituire la plastica monouso in molti prodotti di consumo.
Uno studente di product design trova il modo di riutilizzare scarti di lavorazione alimentare inventando un materiale simile alla pietra realizzato con squame di pesce
Gli scienziati affermano che il ghiaccio artico si sta assottigliando due volte più velocemente di quanto pensassimo
Una microparticella ispirata al polline fa il suo dovere per disintossicare le api dagli insetticidi: e funziona a meraviglia.
Parole drastiche quelle di Faith Birol. Al mondo non servono più gas e petrolio: dobbiamo liberarcene alla svelta, o soccomberemo.
Un progetto decennale interrotto dal Covid può finalmente riprendere: la piscina speciale filtrerà mezzo milione di litri d'acqua dell'East River
Un nuovo metodo di conservazione, semplice e senza necessità di frigo, allunga a dismisura la durata dei cibi deperibili: buon per gli agricoltori e per il pianeta.