
Non importa la politica: entro 15 anni i combustibili fossili saranno al picco
Il picco dei combustibili fossili è qui, dietro l'angolo. In qualunque scenario: per la prima volta la IEA "vede" una fine certa e vicina. Ma serve che sia più rapida.
Il picco dei combustibili fossili è qui, dietro l'angolo. In qualunque scenario: per la prima volta la IEA "vede" una fine certa e vicina. Ma serve che sia più rapida.
IKEA e l’azienda danese di sistemi doccia Flow Loop stanno collaborando per creare un dispositivo di risparmio idrico che ricicla l'acqua.
Il parco eolico nei piani cinesi è assolutamente gigantesco. Ciò nonostante, con le emissioni il paese non va così spedito.
L'incubo nucleare incombe, il freddo morderà le caviglie ma probabilmente questo inverno la crisi energetica non farà i danni temuti. E il prossimo?
Migliaia di minuscoli pannelli solari integrati in un abito, uno zaino, un accessorio possono caricare i nostri device in modo 'invisibile'.
Una speciale caldaia a condensazione è dotata di una mini centrale elettrica per convertire il calore disperso in elettricità
Occupano solo il 10% dello spazio necessario ai pannelli solari e generano energia 24 ore su 24 in qualsiasi condizione atmosferica.
C'è una ricchezza di potenziale idroelettrico non sfruttato: Gigawatt e Gigawatt di energia che scorre attraverso condutture, canali di irrigazione e acquedotti.
Si, Tesla, Ford, Volkswagen e altre stanno popolando il pianeta di auto elettriche. No, non intendono travolgere la rete elettrica.
Un'azienda agricola in Emilia Romagna trova la combinazione perfetta installando una stazione di rifornimento per auto che sfrutta il biogas prodotto dalle sue mucche
L'energia da fusione nucleare sarà pulita, efficiente e conveniente: e almeno agli inizi potrebbe avere l’accento British.
Un sistema avanzato di accumulo energia ad aria compressa ha iniziato a funzionare in Cina: è attualmente il più grande del mondo.
Sfruttare i batteri del suolo per creare una riserva biochimica di energia. Un'idea geniale ed ambiziosa, appena finanziata in UK.
La seconda vita delle batterie è un modo per far durare molto più a lungo un prodotto che, lungi dalle perplessità, è davvero (molto) più ecologico dei fossili.
Non è un libro dei sogni, ma un elenco dettagliato di ostacoli da abbattere e soluzioni da adottare per avere quasi il 100% di energia pulita. Si, ma quel "quasi"...
Questa tecnologia consente di realizzare un sistema di riscaldamento a energia zero, che riscalda quando è freddo e raffredda quando è caldo, senza bisogno di alimentazione.
Un nuovo sistema di turbine eoliche sistemate in una sorta di parete può sfruttare l'energia del vento anche in ambienti urbani con spazi ridotti.
Una sorprendente batteria allo zinco sfrutta una proteina del guscio di granchio per avere prestazioni eccellenti e più rispetto dell’ambiente.
Un processo che ottimizza una reazione nota da anni può portare alla produzione di idrogeno dall'acqua a temperatura ambiente. Sarebbe una svolta.
Un nuovo sistema di trasmissione via laser permette all'energia wireless di arrivare fino a 30 metri di distanza in modo più stabile e sicuro
Le turbine VAWT promettono di dare all'energia eolica una spinta senza precedenti, proiettandola tra le rinnovabili più "generose" del mondo.