
Calvizie, stavolta ci siamo: i ricercatori potrebbero averla sconfitta
La calvizie, una brutta bestia che può colpire fino all'85% degli uomini dopo iI 50 anni. Fino ad ora. Oggi un rimedio promette di guarirla. Per sempre.
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
La calvizie, una brutta bestia che può colpire fino all'85% degli uomini dopo iI 50 anni. Fino ad ora. Oggi un rimedio promette di guarirla. Per sempre.
Un recente rapporto OMS sottolinea l'importanza della tecnologia sia nell'istruzione che nella pratica degli infermieri. Ecco le tecnologie più promettenti.
I risultati sono sorprendenti: un farmaco può sostituire gli interventi chirurgici per la riduzione del peso. È entrato in fase III
Addio spettrometro di massa: oggi basta il respiro e un piccolo kit per misurare la metabolizzazione dei grassi. Un grosso step diagnostico.
Il prelievo di sangue è uno standard diagnostico, ma non rileva tutto. Il fluido interstiziale può contenere molte informazioni utili, e un cerotto a microaghi ora può raggiungerlo.
Un prodotto da inalare in grado di curare il Covid-19 entro 3-5 giorni ha superato lo studio di Fase 1. Ecco perché può fare la differenza.
Un'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene il cuore.
Il rilevamento e la decodifica dell'attività nelle regioni del cervello associate all'elaborazione visiva ha permesso ai ricercatori di leggere i segnali cerebrali per capire ciò che una persona vede.
Un nuovo metodo per riprogrammare le cellule umane con fattori Yamanaka ottiene risultati estremamente migliori rispetto ai precedenti.
Un possibile sbocco dell'intelligenza artificiale è quello della salute mentale: l'AI sarà in grado di digitalizzare e sostituire anche gli psicologi. Ma siamo pronti?
Un nuovo metodo produce un materiale che potrà essere inserito direttamente nel corpo per la stampa 3D di sostituzioni ossee.
Risvegliare pazienti in coma è un traguardo inseguito da anni. L'autore del primo risultato, all'epoca giudicato fortuito, ci riprova con una nuova tecnica e 3 pazienti. Ne risveglia 2. Con esiti sorprendenti, ed una nuova strada da percorrere.
Dagli studi più recenti arrivano conferme sugli effetti che il Covid-19 produce anche a danno della fertilità maschile. Verso terapie mirate.
Sense Glucose è un concept che prevede una soluzione per diabetici indossabile e priva di aghi per leggere i livelli di zucchero nel sangue
Un nuovo gel trivalente promette di cambiare la storia del contraccettivo: è spermicida, antivirale ed in grado di aumentare la libido
Bastano dai 60 ai 90 minuti al giorno e gli occhiali Kubota eliminano la miopia. Per quanto tempo? I test clinici mirano a scoprirlo.
Le gonadotropine hanno un ruolo chiave nella fertilità dei mammiferi, compresi gli umani: oggi sappiamo come vengono prodotte dal cervello.
Oisín Biotechnologies sta sviluppando una terapia rigenerante rivoluzionaria: nel mirino la vecchiaia. I risultati sono notevoli e il risultato sembra a un passo.
Le varianti Covid spaventano: saranno in grado di eludere la protezione dei vaccini? Ecco le prime risposte dalla scienza.
L'uso di una intelligenza artificiale per valutare e perfezionare le terapie oncologiche può rivoluzionare la lotta al cancro. Ecco le ricerche di OncoHost.
100% di efficacia e un richiamo ogni 3 anni: il secondo vaccino russo, EpiVacCorona, potrebbe segnare uno scatto in avanti nella lotta al Covid-19