
Da dove viene lo zolfo sulla Luna? La missione indiana accende il mistero
Lo zolfo lunare: un enigma risolto dalla missione indiana Chandrayaan 3. Vulcani, meteoriti o qualcosa di più?
Lo zolfo lunare: un enigma risolto dalla missione indiana Chandrayaan 3. Vulcani, meteoriti o qualcosa di più?
Dimenticate i razzi: il futuro potrebbe dipendere da giganteschi ascensori spaziali che partono dalla Terra e finiscono in orbita.
Gli ingegneri di Planet Enterprises presentano i Borebots, robot autonomi con trivelle in grado di scavare fino a 50 metri di profondità su Marte.
Da teorie audaci a esperimenti concreti, il viaggio alla velocità della luce potrebbe non essere solo roba da Star Trek.
La Russia punta al polo sud lunare con Luna 25, cercando tracce di ghiaccio e aprendo nuove frontiere.
Le tempeste solari non sono solo spettacolari da vedere, possono anche influenzare la nostra tecnologia. Ecco come ci prepariamo ad affrontarle.
Guillermo Söhnlein, co-fondatore di OceanGate, surclassa la tragedia del Titan che ha tolto la vita al suo socio e punta a una colonia "galleggiante" su Venere
Janus, la nana bianca "bifronte", potrebbe riscrivere tutto ciò che sappiamo sull'evoluzione stellare.
Pulsar Fusion sta costruendo il più grande motore a fusione nucleare pratico mai realizzato, con velocità che potrebbero superare gli 800.000 chilometri orari.
Il telescopio spaziale James Webb ha completato il suo primo anno di osservazioni, rivelando dettagli senza precedenti sul nostro universo e aprendo nuovi orizzonti per la ricerca astronomica.
Dopo il l'analisi dei frammenti di meteorite recuperati, Avi Loeb annuncia la scoperta di probabili tracce di tecnologia aliena
Un recente studio suggerisce che Einstein potrebbe aver sbagliato: forse l'universo non si sta espandendo affatto. Riscriviamo la fisica?
La NASA sta sviluppando un'interfaccia AI per i futuri veicoli spaziali: permetterà agli astronauti di dialogare con i sistemi. Mi ricorda qualcosa.
Terremoti e raggi cosmici: una strana coppia. Nuove prove svelano un legame insospettabile tra questi due fenomeni.
Un nuovo studio mostra le enormi sfide che la microgravità pone agli astronauti: riduce l'attività dei geni nelle cellule bianche del sangue, fondamentali per il sistema immunitario
Un viaggio oltre i confini del nostro pianeta richiede una nuova visione del cibo: benvenuti nel mondo della neurogastronomia spaziale
Non serve un cavo per ricevere energia dallo spazio: al Caltech hanno dimostrato che è possibile, trasmettendo energia sulla Terra con onde radio.
L'America non scherza: un generale di brigata del Comando Spaziale USA dichiara che il paese è "pronto a combattere nello spazio per proteggere i propri interessi".
La Terra si prepara per un cambiamento epocale: l'inversione del suo campo magnetico. Scopriamo quali potrebbero essere le implicazioni per la vita sul pianeta.
I ricercatori sono riusciti a indurre l'ibernazione in roditori grazie a impulsi ultrasonici, avvicinandoci al sogno della stasi spaziale.
Una startup degli Emirati Arabi Uniti vuole lanciare una serra spaziale per accelerare la mutazione dei semi, e sviluppare varietà più resistenti.