
Benvenuti in un mondo di città “sensoriali”
Le città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Le città si stanno riempiendo di sensori di nuova generazione, che “vedono” ed elaborano. Come trasformeranno il futuro?
Una startup nata in Ucraina ed oggi situata tra Emirati Arabi e UK, la Highland Systems, ha presentato un sottomarino temibile e spettacolare.
Un nuovo sistema potrebbe semplificare molto l’accesso ai metalli preziosi fondamentali per molti processi industriali e apparecchi moderni.
Luce UV e cloruro di alluminio come catalizzatore possono scomporre il polistirene in una sostanza chimica usata in profumi e medicinali.
Una cella a combustibile solare leggera come una foglia produce monossido di carbonio e idrogeno: può dare più spazio a progetti solari
Un’installazione alla triennale di Milano prova a creare una connessione emotiva tra persone e piante, svelando il linguaggio di queste ultime.
Inevitabile come la morte, è il caso di dirlo, arriva il nuovo cane robotico assassino, stavolta di matrice russa. Ha un lanciarazzi sulla schiena, ed è assurdo anche solo parlarne.
Una presenza diffusa e una particolare predisposizione ad aiutare gli anziani. Musk vede così il futuro dei robot umanoidi, e rilancia il suo Optimus pronto a settembre
Il binomio di LIDAR ed elaborazione computazionale permette a queste telecamere bioniche di vedere anche oltre gli ostacoli.
La forma dei serpenti è in assoluto la più promettente per la robotica flessibile. Ecco gli ultimi sviluppi e le prospettive future.
La startup israeliana Green Kinoko ha da poco brevettato un condizionatore ad azoto che non ha bisogno di elettricità per funzionare.
C’era una volta il ‘keynote’, quell’evento nel quale un Big della tecnologia era solito presentare ...
Un ombrellone fotovoltaico: come ho fatto a non pensarci prima? Parelio ha grandi potenzialità, e dopo i test dello scorso anno muove i primi passi verso estati più sostenibili
Gli occhiali elettronici “miracolosi” che curano rapidamente la miopia sono ufficialmente in vendita in Giappone
Un team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Una nuova frontiera per l'edilizia, che sembra uscita direttamente dai racconti di archeo fantascienza: la levitazione
Un nuovo rivestimento autoriparante ha del miracoloso: cancella i graffi da un auto in 30 minuti. Basta tenerla al sole.
La struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
Due passi tra gli ultimi eventi per dire semplicemente perchè nessuna AI è senziente, e perchè il problema (gravissimo) sta altrove.
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
È nato un nuovo campo di studi noto come “necrobotica”. Dei ricercatori hanno utilizzato dei ragni morti per afferrare degli oggetti