
Un robot assistente può vestire i pazienti a mobilità ridotta
Insegnare ad un robot a vestire i pazienti ospedalieri: un obiettivo dannatamente difficile, che un team di ricercatori inglesi sta centrando alla grande.
Insegnare ad un robot a vestire i pazienti ospedalieri: un obiettivo dannatamente difficile, che un team di ricercatori inglesi sta centrando alla grande.
Il delivery potrà allargare a dismisura i suoi orizzonti con tre fattori chiave: robotica, veicoli autonomi, intelligenza artificiale.
Meta ha in mente una roadmap per l'introduzione degli occhiali ar che dovrebbero soppiantare i cellulari. E sogna un "momento iPhone".
La produzione alimentare del pianeta è destinata a trasformarsi del tutto, e lo farà con l'agricoltura basata sull'intelligenza artificiale.
Un nuovo motore termico senza parti mobili appena sviluppato può essere una svolta per eliminare i combustibili fossili
Aumentare la percezione di sapore per mangiare "salato" anche in cibi senza sale? In Giappone testano speciali bacchette elettriche.
I robot potrebbero cambiare per sempre le industrie e i metodi di produzione a cui siamo abituati. Quali saranno le conseguenze?
Un algoritmo "insegna" all'AI a ricavare immagini a colori partendo dai dati di un'immagine tratta dalla visione notturna ad infrarossi.
Dot Pad non rende solo disponibile più materiale in Braille, ma lo fa anche in un modo facilmente accessibile. Davvero un bel colpo!
Vivere, lavorare, supportare comunità locali. Un team di lavoratori Cisco è a Venezia già da un po' per capire il futuro (e le bellezze) del lavoro ibrido.
Il colosso dei pagamenti globali Mastercard presenta domanda per ben 15 marchi legati al metaverso: ecco la 'mappa' delle sue intenzioni.
In Inghilterra, un team di esperti ha creato dei pannelli solari rivoluzionari con una più alta percentuale di assorbimento della luce
Siete pronti per un mondo in cui la memoria è archiviata in un cloud? Gli scenari di un futuro in cui (purtroppo) non dimenticheremo nulla.
Crescono a dismisura i robot per il supporto emotivo: la società giapponese si misura con una nuova utility o un nuovo rischio?
Da più parti accusata di avere una posizione ambigua sul conflitto, la Cina ha una sua precisa filosofia. È racchiusa nel concetto di Wu Wei.
La fantascienza ha ispirato molte innovazioni futuristiche nel corso degli anni: eccone alcune.
Tu chiedi, lei disegna: la seconda versione di DALL-E lascia sbalorditi per la capacità di interpretare il linguaggio e convertirlo in immagini.
A piccoli passi (ma inesorabili) la scienza avanza verso la comprensione dell'ultimo, grande processo rimasto ancora individuale: l'immaginazione.
Un granchietto coperto di muschio suggerisce quali piante hanno bisogno di luce e acqua, e nel tempo libero si fa anche accarezzare un po'.
L'investimento in azioni di aziende che lavorano sull'intelligenza artificiale è guadagno sicuro, almeno in due casi: ecco quali.
L'uso ricreativo dei battiti binaurali per provare esperienze psichedeliche porta la scienza a studiare le capacità di queste "droghe" sonore.