
Evercase, cibi freschi e morbidi anche a temperature sotto lo zero
Un frigo "elettromagnetico" che conserva i cibi freschi, morbidi ed elastici anche a temperature molto sotto lo zero: Evercase lo ha fatto.
Un frigo "elettromagnetico" che conserva i cibi freschi, morbidi ed elastici anche a temperature molto sotto lo zero: Evercase lo ha fatto.
È l'uovo di Colombo, e quindi qualcuno doveva pur pensarci per primo. Ci ha pensato Ryann: studenti dislessici di tutto il mondo ringraziano.
Prima scioglie il dolore, poi si scioglie lui: l'impianto flessibile e "biosolubile" sviluppato dalla Northwestern University è straordinario.
Una nuova tecnica messa a punto dalla University of California, Riverside, consente di coltivare piante senza luce solare: una rivoluzione.
Un display sempre "a vista", perchè posizionato direttamente sull'occhio: le lenti a contatto di realtà aumentata fanno grandi passi verso la completa realizzazione.
25 litri d’acqua potabile e sicura ogni giorno, dall’aria. Il sistema di questa start-up tecnologica tunisina può dare un po’ di ristoro a un mondo sempre più assetato
Il nuovo sistema di telecamere permetterà di catturare separatamente diversi suoni a partire da una unica ripresa video, e non solo.
Cresce con loro e si adatta alla loro camminata: l'esoscheletro per bambini può cambiare per sempre la loro vita, azzerando la disabilità.
Dopo James Dean, Salvador Dalì ed altri, anche Marilyn Monroe "torna in vita" per la gloria di un mondo che non sa più trovare nuovi miti.
Dopo Facebook, anche Microsoft si allinea su un uso più etico dell'AI: ritirerà gradualmente quella in grado di leggere emozioni (e non solo)
Un metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo tatuaggio elettronico al grafene.
Dal prossimo anno 5 'academy' in Francia dedicate al Metaverso e all’istruzione di giovani ai nuovi mestieri digitali dei prossimi anni.
Uno dopo l'altro stanno saltando tutti i "lucchetti" che ci garantivano contro lo scoppio di una guerra nucleare. Bisogna fermarsi ora.
La telecinesi tecnologica è più vicina: i test di un team di Cina e Singapore permettono a un operatore di controllare metasuperfici col pensiero.
Popup scooter è un concept davvero interessante, che incarna tutte le possibili forme del trasporto individuale.
Amputati che ritrovano mobilità e possibilità (per tutti) di controllare oggetti col pensiero: le parti del corpo bioniche sono una realtà. Tangibile quanto rischiosa.
L'azienda di Zuckerberg si lancia in avanti con una campagna per far conoscere (e accettare) l'avvento del metaverso: "tecnologia virtuale, impatto reale".
Il segnale captato dal telescopio FAST ha fatto sobbalzare dalla sedia gli scenziati cinesi, ma è presto per qualunque conclusione.
Un team di ingegneri sviluppa un QR Code "commestibile" da abbinare ad un liquore per certificarne autenticità. Siamo perplessi.
Neuralink punta a risolvere alcuni "guasti" neurologici, ma in attesa di arrivarci punta a diventare una "seconda mente" in grado di collegare la nostra con una rete informatica.
Una antenna telefonica che si autoalimenta grazie alle rinnovabili può cambiare le regole del gioco, coprendo aree remote e tagliando i costi