
Isomorphic Labs, perchè Google va a caccia di medicine con l’AI
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Un cerotto che "mima" i cactus riesce con efficacia a raccogliere il sudore dove altri sensori non riescono, permettendo analisi senza prelievi di sangue.
Migliaia di ristoranti robotizzati pronti a invadere le strade promuovendo cibi di qualità a prezzo basso. Senza umani.
Acciaio verde: è vera gloria? Nel mondo fioriscono metodi per tagliare le emissioni della principale industria pesante per inquinamento, ma ecco qual è lo stato dell'Arte.
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.
Una nuova tecnologia sia piezo che triboelettrica è alla base di un innovativo apparecchio acustico che funziona senza alcuna batteria.
È ufficiale: Meta è il nome dell'azienda madre che comprenderà Facebook e le altre piattaforme acquisite e gestite da Zuckerberg
L'annuncio cinese è deflagrante: l'ultimo computer quantistico sviluppato è, dichiarano gli sviluppatori, "un milione di volte più veloce del suo concorrente USA".
La fantascienza ci ha messi davanti a idee assolutamente inconciliabili con la fisica. Altre invece, che pure ci sembrano assurde, sono teoricamente possibili: ecco quali.
L'azienda "cannibale" di Bezos fa già il pieno nell'e-commerce, e pian piano mangerà i suoi 'vecchi alleati' nella logistica facendo da sé.
Un impianto cerebrale unito ad una "retina artificiale" consente ad una paziente di vedere dopo 16 anni di cecità.
Uno studio sul secondo pianeta più vicino al sole mostra che la presenza d'acqua all'interno del mantello potrebbe essere una costante, lì e altrove.
Uno schermo tattile per sentire gli oggetti anche online, prima di acquistarli: sembra fantascienza, ma ci sono già le prime applicazioni.
Allevare gamberetti in ogni luogo, in ogni momento, con ogni tempo. Vertical Oceans lo fa in speciali vivai urbani: veri e propri grattacieli acquatici.
Ce lo chiediamo da sempre: "a chi gioverà davvero allungare la vita?". E in fondo conosciamo già la risposta.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Diverse scuole del Regno unito introducono il riconoscimento facciale per pagare e mangiare nella mensa scolastica.
Arriva il missile ipersonico che non ti aspetti: nei super segreti test di agosto, la Cina ha mostrato progressi che stupiscono (e preoccupano) gli USA
I futuri dispositivi di realtà aumentata avranno bisogno di una grande intelligenza, in grado di regalare agli utenti una "memoria episodica". Ecco come.
Un impianto compatto di desalinizzazione completamente alimentato ad energia solare può cambiare il destino di tante aree rurali e isole remote.
Vola per mesi senza fermarsi, e fa volare le telecomunicazioni: Sunglider è l'aereo che può contribuire a diffondere internet ovunque sul pianeta