
Terabase, la startup spinta da Bill Gates: robot per fare enormi parchi solari
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
È nato un nuovo campo di studi noto come “necrobotica”. Dei ricercatori hanno utilizzato dei ragni morti per afferrare degli oggetti
Il piccolo e leggero robot chirurgo sarà a bordo della ISS tra due anni per eseguire i primi test autonomi. A quando le operazioni spaziali?
La piovra ha una presa fantastica con i suoi otto, infallibili tentacoli. La biomimetica è riuscita a riprodurla, e l'ha messa in un guanto.
Le spiagge sono devastate dai rifiuti, e il primo nemico è noto: 4,5 trilioni di sigarette spente sulla sabbia, Per questo scende in campo un robot spazzino d'eccezione..
Un micro sciame robotico di nanoparticelle di ossido di ferro ha sostituito egregiamente uno spazzolino nel pulire la placca dai denti.
Cresce con loro e si adatta alla loro camminata: l'esoscheletro per bambini può cambiare per sempre la loro vita, azzerando la disabilità.
Sono piccoli, sono agguerriti (oddio, spero di no) e prima o poi entreranno in azione: i millirobot non si vedono, ma si sentiranno eccome.
Il mondo della micro-robotica continua a crescere, con nuove interessanti introduzioni. Ecco il granchio teleguidato più piccolo del mondo!
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Un soft robot senza processori, motori e batterie si sposta su diverse superfici e attraversa labirinti sfruttando l'energia termica.
I robot autonomi per mappare i fondali marini stanno diventando sempre più intelligenti: presto per noi gli oceani non avranno segreti.
Un nuovo metodo permette l'impiego di nanobot magnetici per la pulizia dai batteri che popolano i canali più profondi dei denti.
L'uso dei robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato
Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il futuro dei droni militari.
I robot provvisti di mani e in grado di usare utensili saranno in servizio dal 2024, operando sulla linea ferroviaria anche in team.
Insegnare ad un robot a vestire i pazienti ospedalieri: un obiettivo dannatamente difficile, che un team di ricercatori inglesi sta centrando alla grande.
I robot potrebbero cambiare per sempre le industrie e i metodi di produzione a cui siamo abituati. Quali saranno le conseguenze?
Un granchietto coperto di muschio suggerisce quali piante hanno bisogno di luce e acqua, e nel tempo libero si fa anche accarezzare un po'.
Ecco una carrellata delle 10 migliori macchine prodotte da Boston Dynamics, che potrebbero potenzialmente cambiare il mondo.
I robot sanno correre? Il nuovo Mini Cheetah ha imparato a correre grazie al metodo di apprendimento testato dagli scienziati del MIT.