
Arrivano gli Scarafaggi cyborg. Dove correte?
In tre anni enormi passi avanti: gli scienziati sono sempre più vicini ad "arruolare" gli insetti per i compiti più disparati. A cominciare dagli scarafaggi.
In tre anni enormi passi avanti: gli scienziati sono sempre più vicini ad "arruolare" gli insetti per i compiti più disparati. A cominciare dagli scarafaggi.
Alla disperata ricerca di un aiuto sul lavoro, i sempre più anziani giapponesi ora puntano l’alternativa “soft” all’esoscheletro: una tuta ‘assistiva’… ovviamente dal sapore robotico.
Una ricerca dell'Istituto Italiano di Tecnologia produce muscoli cibernetici dalle caratteristiche uniche
Il progetto di una catena in grado di fare “da sé” senza umani abbattendo i costi di cibo salutare è diventato realtà. La settimana prossima apre il primo.
CleanRobotics lavora al “cestino” del futuro: con l’apprendimento automatico sa già separare i rifiuti meglio di noi. E rovistare per capire cosa facciamo.
Inevitabile come la morte, è il caso di dirlo, arriva il nuovo cane robotico assassino, stavolta di matrice russa. Ha un lanciarazzi sulla schiena, ed è assurdo anche solo parlarne.
Una presenza diffusa e una particolare predisposizione ad aiutare gli anziani. Musk vede così il futuro dei robot umanoidi, e rilancia il suo Optimus pronto a settembre
La forma dei serpenti è in assoluto la più promettente per la robotica flessibile. Ecco gli ultimi sviluppi e le prospettive future.
C’era una volta il ‘keynote’, quell’evento nel quale un Big della tecnologia era solito presentare ...
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
È nato un nuovo campo di studi noto come “necrobotica”. Dei ricercatori hanno utilizzato dei ragni morti per afferrare degli oggetti
Il piccolo e leggero robot chirurgo sarà a bordo della ISS tra due anni per eseguire i primi test autonomi. A quando le operazioni spaziali?
La piovra ha una presa fantastica con i suoi otto, infallibili tentacoli. La biomimetica è riuscita a riprodurla, e l'ha messa in un guanto.
Le spiagge sono devastate dai rifiuti, e il primo nemico è noto: 4,5 trilioni di sigarette spente sulla sabbia, Per questo scende in campo un robot spazzino d'eccezione..
Un micro sciame robotico di nanoparticelle di ossido di ferro ha sostituito egregiamente uno spazzolino nel pulire la placca dai denti.
Cresce con loro e si adatta alla loro camminata: l'esoscheletro per bambini può cambiare per sempre la loro vita, azzerando la disabilità.
Sono piccoli, sono agguerriti (oddio, spero di no) e prima o poi entreranno in azione: i millirobot non si vedono, ma si sentiranno eccome.
Il mondo della micro-robotica continua a crescere, con nuove interessanti introduzioni. Ecco il granchio teleguidato più piccolo del mondo!
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Un soft robot senza processori, motori e batterie si sposta su diverse superfici e attraversa labirinti sfruttando l'energia termica.
I robot autonomi per mappare i fondali marini stanno diventando sempre più intelligenti: presto per noi gli oceani non avranno segreti.