L’enzima GCN5, una chiave per curare il cancro e il diabete?
L’enzima GCN5 è cruciale: se funziona male può causare cancro e diabete. Ecco perché può diventare il fulcro di nuovi, importanti farmaci.
L’enzima GCN5 è cruciale: se funziona male può causare cancro e diabete. Ecco perché può diventare il fulcro di nuovi, importanti farmaci.
Il glutine potrebbe causare infiammazione cerebrale? Una ricerca dell’Università di Otago illumina un nuovo aspetto della dieta occidentale.
La scienza fa un passo avanti nel trattamento del diabete: l’insulina può essere coltivata in lattuga e assunta per via orale.
Come la tecnologia iperconnessa cambierà molti aspetti della vita quotidiana in un futuro non troppo lontano.
Scienziati della ETH Zurich scoprono come trasformare il nostro zucchero nel sangue in elettricità per alimentare pompe per insulina e pacemaker
Bryan Johnson non vuole solo avere la sensazione di essere più giovane: vuole ringiovanire davvero, e sta facendo di tutto per arrivarci.
Il dispositivo, piccolo e comodo da tenere addosso, sostituisce in tutto e per tutto il pancreas e può cambiare la vita dei pazienti.
Ha mostrato risultati sorprendenti e ora la domanda è altissima: ma per abbattere l’obesità costringe a una vita di farmaci. Che ne pensate?
L’intelligenza artificiale aiuterà la gente a restare in forma? Ecco 6 modi in cui l’AI modificherà il fitness secondo gli esperti.
Ciascuna di queste meraviglie mediche moderne sarebbe stata considerata un puro frutto della magia appena cento anni fa.
Un cerotto che “mima” i cactus riesce con efficacia a raccogliere il sudore dove altri sensori non riescono, permettendo analisi senza prelievi di sangue.
Il CEO dell’azienda finlandese ne è certo: Oura Ring e gli altri indossabili di nuova generazione anticiperanno i problemi cambiando passo alla medicina
Un recente rapporto OMS sottolinea l’importanza della tecnologia sia nell’istruzione che nella pratica degli infermieri. Ecco le tecnologie più promettenti.
I risultati sono sorprendenti: un farmaco può sostituire gli interventi chirurgici per la riduzione del peso. È entrato in fase III
Vita domestica nel 2021 e oltre. Ciò che cambierà col Covid lo porteremo con noi nel futuro. Cambia la casa e cambia il modo di viverci. Ecco come.
Un nuovo metodo tramuta cellule staminali pluripotenti umane in cellule che producono insulina, che hanno rapidamente curato il diabete acuto nei topi.
L’autorità USA premia gli sforzi pluriennali dei creatori del miglior sistema di controllo del glucosio nei pazienti con diabete: un pancreas artificiale.
Grazie ad un innovativo metodo di lettura, ora si possono ricavare dati da microsensori grandi meno di 1 millimetro. Nasce l’era degli impianti iniettabili.
L’analisi genomica su larga scala effettuata da ben 100 accademici in tutto il mondo ha identificato 8 varianti genetiche collegate all’anoressia.
La tecnologia può aiutare moltissimo i non vedenti ad orientarsi in un mondo così complesso e, a volte, anche pericoloso. Facebook sta facendo molti passi avanti per avvicinare chi non può vedere alla tecnologia, e da oggi pare che potrà anche “raccontare” le foto. Il nuovo servizio è lanciato oggi per fare da guida a chi non può vedere tutte le fotografie di cui i social sono inondati. Il sistema funziona usando l’intelligenza artificiale: in breve, i server di Facebook sono … Leggi tutto