Microplastiche, dall’aria al piatto: l’assalto alla catena alimentare
Le microplastiche stanno contaminando l’intera catena alimentare. Un problema globale che richiede una risposta immediata e coordinata.
Le microplastiche stanno contaminando l’intera catena alimentare. Un problema globale che richiede una risposta immediata e coordinata.
Come aumentare l’efficienza delle macchine CNC con il retrofit: riduci i costi e migliora le prestazioni delle tue attrezzature.
Pensavate che il metaverso fosse l’ultima frontiera? Il feedback aptico sta per trasformare la rete in un gigantesco parco giochi tattile.
DUNE, concept Jeep sviluppato da uno studio francese, mira a conquistare la Generazione Alpha europea con aspetto audace e customizzazione.
Tra le 100 migliori aziende italiane spiccano società molto diverse tra loro, alcune appartenenti al settore metalmeccanico, ad esempio, altre al comparto finanziario, manufatturiero ed energetico. Realtà consolidate che nell’ultimo decennio hanno dimostrato una spiccata genialità che le ha portate a specializzarsi in modo innovativo, aprendosi anche al mercato internazionale. Idee nuove, dunque, capacità di adattamento ai cambiamenti e voglia di uscire dal provincialismo che caratterizza molti settori del Bel Paese, questi sono i segreti del successo delle 100 aziende … Leggi tutto
Vorresti iniziare a integrare alcuni nutrienti o ti piacerebbe diventare brand ambassador, ma non sai a chi rivolgerti? Sei nel posto giusto!
Dimentica la complessità: con iGulu, scegli il kit, aggiungi acqua, aspetta 7 giorni. Risultato? Una birra assolutamente perfetta.
Ingredienti strani e trucchi hi-tech: i ristoranti sperimentano di tutto per riconquistare i clienti, tra innovazioni utili e trovate assurde.
Chronus Robotics lancia Kim-e, una sedia a rotelle che trasforma l’esperienza degli utenti permettendo loro di stare in piedi in modo più efficace che mai
Le nuvole del Giappone rivelano una bruttissima sorpresa: le microplastiche sono anche lí, possono influire sul clima?
Il MIT sviluppa un cemento supercapacitore che potrebbe trasformare le nostre case e strade in enormi batterie elettriche, rivoluzionando il modo in cui immagazziniamo l’energia verde.
Kuori, una startup cleantech, fa la sua parte contro le microplastiche trasformando scarti alimentari in suole di scarpe compostabili.
I veicoli autonomi come Vanlife saranno i camper del futuro e ci porteranno in giro per avventure mozzafiato senza bisogno di guidare
Se sembra un pallone da basket, rimbalza come un pallone da basket e pesa come un pallone da basket, è molto probabile che sia… vabbè, già sapete.
I protagonisti della protesta globale per la questione ambientale stanno alzando il livello della battaglia. Conviene? Funzionerà?
Il Daymak Combat è una moto che si trasforma in motoslitta: esperienza di guida unica, ma che prezzo!
Sfruttare la portanza degli aerei per ridurre i consumi di un camion: è il succo dell’interessantissimo brevetto di una startup spagnola.
Un ingegnoso ingegnere ucraino crea ruote di bicicletta ricavate da stick di colla a caldo. Imperforabili. Possono funzionare?
Le soluzioni di mobilità sostenibile sono sempre più ardite, selfish e ingegnose: prendete questo camper da single… a pedalata assistita.
Hankook ha rivelato il suo ultimo progetto, il Wheelbot. Questo pneumatico omnidirezionale può rivoluzionare il trasporto come lo conosciamo.
Ha prestazioni di tutto rispetto, e un’anima elettrica in grado di trasformarla in una stazione niente male: signori, la fatbike into the wild è servita.