Elicoidi, la nuova fase della robotica morbida ispirata a polpi ed elefanti
La robotica morbida avanza con un braccio che combina flessibilità e precisione: nuove possibilità per sanità, agricoltura e produzione.
La robotica morbida avanza con un braccio che combina flessibilità e precisione: nuove possibilità per sanità, agricoltura e produzione.
Con 7TB di spazio su una singola lastra, Project Silica di Microsoft può rivoluzionare il modo in cui archiviamo dati per le generazioni future.
Il progetto RoboDog mira a offrire una soluzione tecnologica per l’assistenza ai non vedenti
Squishy Robotics rivoluziona i soccorsi: dallo spazio alle zone di emergenza terrestri, per aiutare nelle situazioni di crisi.
RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall’Erc
Dall’ispezione di miniere alla difesa: HMR, il robot sfera campione di versatilità, è qui per oltrepassare i limiti.
I ricercatori dell’IIT di Genova creano I-Seed, un seme robot biodegradabile ispirato al geranio sudafricano.
Il progetto potrebbe cambiare per sempre il settore agricolo globale, ma i microrobot hanno ancora due grandi sfide davanti.
Quella allo studio a Yale non è una “semplice” tartaruga robotica, ma il paradigma di come potrebbero muoversi i robot in futuro.
I ricercatori hanno sviluppato speciali sensori ottici in grado di dare a un robot morbido delle caratteristiche autoriparanti.
I robot faranno fuori molta forza lavoro umana. Le cose andranno bene alla lunga, ma ci aspetta un lungo terremoto doloroso: e stiamo ancora dormendo.
Alla disperata ricerca di un aiuto sul lavoro, i sempre più anziani giapponesi ora puntano l’alternativa “soft” all’esoscheletro: una tuta ‘assistiva’… ovviamente dal sapore robotico.
C’era una volta il ‘keynote’, quell’evento nel quale un Big della tecnologia era solito presentare “semplicemente” un nuovo telefono o un altro device tipo PC. L’evento di presentazione che oggi Xiaomi ha organizzato a Pechino aveva ben altri progetti. Ok, ha anche presentato un nuovo telefono pieghevole, e si tratta di prodotti ancora agli esordi, ma tutto è impallidito quando sul palco è salito CyberOne. E chi è? CyberOne è un robot bipede e umanoide che oggi si è unito … Leggi tutto
Le spiagge sono devastate dai rifiuti, e il primo nemico è noto: 4,5 trilioni di sigarette spente sulla sabbia, Per questo scende in campo un robot spazzino d’eccezione..
L’uscita di Elon Musk sul lavoro in ufficio cela la necessità di tagliare il 10%% della forza lavoro: Microsoft ne approfitta facendo scouting
Il mondo della micro-robotica continua a crescere, con nuove interessanti introduzioni. Ecco il granchio teleguidato più piccolo del mondo!
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
La più avanzata barca robot in grado di pulire i rifiuti fa qualcosa di più: pattuglia porti e fiumi per risalire alle cause del problema.
Crescono a dismisura i robot per il supporto emotivo: la società giapponese si misura con una nuova utility o un nuovo rischio?
Una nuova generazione di robot realizzati con “materia attiva”, potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla robotica e all’innovazione.
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l’oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.