Vai al contenuto
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+

Risultati della ricerca per: Trapianto

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

25 Aprile 2022
POST FP 700X500 2022 04 25T161851.533

Le note dell’OMS ammettono la possibilità di un adenovirus come causa del focolaio mondiale di epatite acuta nei bambini.

Categorie Medicina Tag Coronavirus

5 veri trattamenti medici che suonano come fantascienza

3 Aprile 2022
1F71CC77 412E 4166 B79B 49C3F9BF3D66

La medicina moderna ha prolungato le nostre vite e ridotto la sofferenza in molti modi: ecco 5 trattamenti incredibili

Categorie Medicina Tag Trattamenti medici

Contro l’infertilità, gli scienziati sviluppano sperma artificiale stampato in 3D

24 Marzo 2022
spermaartificiale

Grandi passi avanti nei trattamenti contro l’infertilità: un team di scienziati ha creato cellule testicolari umane stampate in 3D ed in grado di produrre sperma.

Categorie Tecnologia

Morto dopo 2 mesi il primo uomo ad aver ricevuto un cuore di maiale

9 Marzo 2022
david bennet

Non ce l’ha fatta il protagonista di uno straordinario trapianto, il primo di questo tipo e quello con la più lunga sopravvivenza. Il suo cuore di maiale non ha retto.

Categorie Medicina Tag trapianti

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

18 Febbraio 2022
1 lungs 1645061051

Un “bagno” di enzimi permette agli organi di eliminare gli antigeni che producono il rigetto. Nuove prospettive per i trapianti.

Categorie Medicina Tag organi, trapianti

Resistete, calvi! I capelli “cresciuti in laboratorio” sono ad un passo

19 Gennaio 2022
topoglabro scaled

L’idea delle startup è prendere cellule ordinarie dai pazienti, come quelle della pelle, e trasformarle in cellule che formano capelli.

Categorie Medicina Tag calvizie, capelli

Un team italiano si ispira alle erbacce per creare un velcro biodegradabile

28 Dicembre 2021
velcro

Il “nuovo velcro” ha permesso di costruire piccoli dispositivi che aiutano a monitorare la salute delle piante.

Categorie Ambiente, Tecnologia Tag biomimetica, botanica, velcro

Rene di maiale geneticamente modificato trapiantato in un paziente umano

21 Ottobre 202121 Ottobre 2021
extra large 1634727641 the team hopes that pig organs will soon be a viable alternative to human donors

Uno xenotrapianto senza rigetto dal maiale all’uomo: questo è il magnifico risultato ottenuto da un team USA

Categorie Medicina Tag maiali, trapianti

Il primo rene artificiale al mondo può liberare il mondo dalla dialisi

5 Ottobre 20215 Ottobre 2021
kidney transplant resize md

Un nuovo rene bioartificiale, il primo al mondo con queste caratteristiche, può eliminare il ricorso a trapianti e dialisi.

Categorie Medicina Tag dialisi, Rene, trapianti

Una proteina ​​nel veleno di un ragno blocca il “segnale di morte” nell’infarto

20 Novembre 202122 Luglio 2021
D381F4F7 182C 400C 88EE 03009122FFBA

Un veleno mortale che dà vita ad un farmaco di salvezza per trapianti e ictus? Ogni medaglia ha sempre un’altra faccia.

Categorie Medicina Tag ragni

Il declino cognitivo dell’età è collegato ad una proteina nei globuli rossi

22 Giugno 2021
globuli rossi bassi

Una proteina nei globuli rossi e l’ossigenazione dei tessuti sono alla base del processo di invecchiamento cognitivo nei topi.

Categorie Medicina Tag invecchiamento

C’è un legame tra microbioma intestinale ed ictus

17 Giugno 2021
microbioma salute dieta longevita

La relazione tra il microbioma intestinale e le nostre malattie è ormai ampia e acclarata: per quelle vascolari e per l’ictus ci sono nuove, importanti scoperte.

Categorie Medicina Tag ictus, intestino, microbioma, microbiota

6 professioni sanitarie del prossimo futuro

12 Maggio 2021
future health index hero fr

L’assistenza sanitaria sta cambiando, e cambieranno anche le professioni sanitarie. Non necessariamente meno posti di lavoro, ma diversi. Ecco quali potrebbero essere i prossimi.

Categorie Medicina Tag assistenza sanitaria, lavoro, Professioni

Pagamenti digitali e i problemi della privacy

27 Agosto 20242 Febbraio 2021
clay banks c2a0tydmlas unsplash scaled

Analizziamo tutti quelli che possono (e potranno) essere i problemi legati ai pagamenti digitali in relazione alla privacy.

Categorie Consigli

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

17 Gennaio 2021
Mind uploading Adobe Stock 116111261 1597x1597 1

La storia di Nectome, la startup che può conservare il cervello umano per poterlo digitalizzare in futuro, e del suo controverso metodo.

Categorie Medicina, Tecnologia, Transumanismo Tag cervello, mind uploading

Uno studio rivela: scambiarsi il corpo con un altro modifica le idee

31 Agosto 2020
56824023 2000x1333 1

Un curioso esperimento ha mostrato virtualmente gli effetti di scambiarsi il corpo con un’altra persona. Le implicazioni? Interessanti.

Categorie Medicina Tag psicologia, Ricerche scientifiche

Immortalità cibernetica: il futuro transumano è più vicino di quanto pensi

17 Agosto 2020
christian lue a4g9gql5xuu unsplash scaled

Il futuro transumano ci porterà presto a un nuovo livello di coscienza: il tempo di “regolare” nuove antenne non biologiche e acquisiremo una forma di cyber immortalità

Categorie Transumanismo Tag Immortalità, Libri, mind uploading

Nuova tecnica può raddoppiare i polmoni da trapiantare

13 Luglio 2020
052520 lungs 1280x720 1

Una tecnica di ossigenazione recupera polmoni da trapiantare altrimenti considerati non idonei, e ne allunga la disponibilità.

Categorie Medicina Tag Polmoni, trapianti

Un metodo con cellule staminali umane cura rapidamente il diabete nei topi

20 Luglio 202026 Febbraio 2020
diabetetopi

Un nuovo metodo tramuta cellule staminali pluripotenti umane in cellule che producono insulina, che hanno rapidamente curato il diabete acuto nei topi.

Categorie Medicina Tag cellule staminali, diabete

20 anni fa una rivista ci disse: ecco le previsioni sul prossimo millennio

21 Dicembre 2019
169retention 1170x600 1

Una rivista di 20 anni fa, alla vigilia del 1997, mise in fila l’elenco più azzeccato di previsioni sul 2020. E qualche solenne assurdità. Ecco come ci vedevano.

Categorie Il futuro di ieri Tag 2020, previsioni

Church ne è certo: entro 20 anni avremo l’inversione dell’invecchiamento.

7 Dicembre 2019
usethistime 1200x801

I primi esperimenti, confermati sui topi. Ora quelli sui cani: George Church procede spedito, e ora è sicuro: entro 20 anni l’inversione dell’invecchiamento

Categorie Transumanismo Tag invecchiamento, longevismo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo →
+ Leggi altro


FP sul Fatto Quotidiano
Futuro Prossimo sul Fatto Quotidiano
Alberto Robiati e Gianluca Riccio guidano i lettori attraverso scenari del futuro: le opportunità, i rischi e le possibilità che abbiamo di realizzare il domani possibile.

FP su WhatsApp
Futuro Prossimo su Whatsapp
Segui il Canale WhatsApp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.


Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

News sul mondo di domani.

Diamo notizie sul futuro di tecnologia, scienza e società: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata.

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Italia Next

  • MedicinaTutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • TrasportiUncategorized
  • Energia

Edizioni in lingua

  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • हिंदी में वेर्जन
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español
  • 中文版

fffdddddd

© 2025 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie PolicyImprint

Pagina successiva »
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+