Fermiamo l’AI o moriremo tutti: l’ira apocalittica di Eliezer Yudkowsky
Eliezer Yudkowsky non firma la petizione per fermare l'AI perché la ritiene troppo morbida, e arriva a chiedere di bombardare i data center.
Eliezer Yudkowsky non firma la petizione per fermare l'AI perché la ritiene troppo morbida, e arriva a chiedere di bombardare i data center.
L'intelligenza artificiale "Eliza" potrebbe aver incoraggiato il suicidio di un belga dopo sei settimane di conversazione
Google punta a combattere il caldo e prevenire i rischi ambientali con una nuova piattaforma di intelligenza artificiale
L'AI crea foto false del Papa in piumino, gli esperti non sono stupiti: "all'orizzonte scenari futuri inquietanti".
Google Bard delude le aspettative rispetto a ChatGPT e Bing: servono progressi o saranno seri rischi per la leadership di Google.
Togliete Midjourney di mano ai designer e agli architetti! Quando si dice che l'intelligenza artificiale "fa scuola" di spunti. Letteralmente.
Il teorico dei media Marshall McLuhan predisse nel 1966 un futuro simile a ChatGPT: informazione personalizzata grazie all'intelligenza artificiale.
Un team in Canada usa l'AI e sviluppa il trattamento per un tipo di cancro in soli 30 giorni. Un altro sviluppa un bot come ChatGPT che prevede il tasso di sopravvivenza dei malati. La strada dell'intelligenza artificiale medica è spianata.
Il co-creatore di OpenAI Sam Altman ammette di temere che ChatGPT ed il suo impatto sul mondo del lavoro.
ChatGPT ora capisce le immagini grazie a GPT-4, il nuovo modello di intelligenza artificiale appena presentato da OpenAI.
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
Addio perdita della voce e lesioni: questo speciale tracker vocale proteggerà il lavoro di chiunque sia costretto a parlare, cantare, urlare a lungo.
Intelligenza artificiale un milione di volte più sviluppata entro 10 anni, la stima di Jensen Huang: avremo "fabbriche di AI".
L'ex CEO di Google e presidente di Alphabet punta a traghettare le macchine da guerra nell'era dell'AI. E non per nulla un buon segnale.
L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, portando in dote lo stesso numero di rischi e opportunità. Ecco tre settori tra i più "dinamici" in questo senso.
Il progetto di recupero audio con l'AI mira a portare nel futuro i tesori culturali del passatoper favorirne la condivisione.
A partire da istruzioni di testo, clip o immagini, Dreamix realizza video che seguono le indicazioni dell'utente.
OpenAI fa davvero paura: Google esce dagli schemi e prepara un annuncio "di emergenza" per mercoledì prossimo. Ecco cosa potrebbe riguardare.
Se avete figli, forse lavoreranno in questo campo. Se siete liceali, forse lo studierete all’Università. Signori, il prompt engineering è realtà.
Uno scienziato computazionale specializzato nello studio delle emozioni vuole dare una marcia in più all'intelligenza artificiale. La userà a fin di bene?
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?