Gocce di speranza: la terapia genica che non ti aspetti ridà la vista a un 14enne
Grazie a una terapia genica in forma di gocce oculari, un ragazzo torna a vedere. Questa scoperta potrebbe aiutare milioni ...
Leggi tuttoGrazie a una terapia genica in forma di gocce oculari, un ragazzo torna a vedere. Questa scoperta potrebbe aiutare milioni ...
Leggi tuttoUn team di ricercatori e imprenditori ha sviluppato un impianto, ricavato dalla pelle di maiale, che mima la cornea umana: ...
Leggi tuttoSecondo una ricerca, un semplice esame della vista non invasivo combinato con altri dati può prevedere il rischio di infarto
Leggi tuttoSteve Verze è diventato il primo uomo al mondo a essere dotato di un occhio stampato in 3D
Leggi tuttoCome funzionano le pupille? Uno studio recente dimostra che le pupille aumentano di spessore quando osserviamo più oggetti contemporaneamente
Leggi tuttoUn impianto cerebrale unito ad una "retina artificiale" consente ad una paziente di vedere dopo 16 anni di cecità.
Leggi tuttoI problemi di vista sono veri e propri "killer". Milioni e milioni di adulti sopra i 40 anni sono ciechi ...
Leggi tuttoUno strumento innovativo consentirà di scoprire i segreti della visione animale. Alla base della tecnologia, un vero e proprio "televisore ...
Leggi tuttoIl rilevamento e la decodifica dell'attività nelle regioni del cervello associate all'elaborazione visiva ha permesso ai ricercatori di leggere i ...
Leggi tuttoApplicare alla vita reale le regole del contrasto 7:1 riconosciute sul web? Nasce HomePro, una linea di mobili che aiutano ...
Leggi tuttoUn nuovo approccio crea un "occhio bionico" in grado di trasmettere le informazioni visive direttamente al cervello. Per vedere senza ...
Leggi tuttoUn 44enne è il primo paziente a ritrovare la vista con l'innovativo trattamento del Servizio Sanitario UK basato su cellule ...
Leggi tuttoIl 27 luglio il trapianto di cornea da cellule pluripotenti indotte (iPS), poi decorso e dimissioni il 23 agosto. La ...
Leggi tuttoUn team di ricerca della Columbia Engineering ha tratto ispirazione dal tradizionale bastone per non vedenti. Il risultato è un ...
Leggi tuttoL'optogenetica è stata usata per provocare allucinazioni visive in topi da laboratorio, portandoli ad agire come se le cose che ...
Leggi tuttoI possibili utilizzi delle lenti a contatto elettroniche? Tanti: dalle protesi visive agli occhiali autoregolanti o alle operazioni robotiche da ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.