Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie
I problemi di vista sono veri e propri "killer". Milioni e milioni di adulti sopra i 40 anni sono ciechi ...
I problemi di vista sono veri e propri "killer". Milioni e milioni di adulti sopra i 40 anni sono ciechi ...
Uno strumento innovativo consentirà di scoprire i segreti della visione animale. Alla base della tecnologia, un vero e proprio "televisore ...
Il rilevamento e la decodifica dell'attività nelle regioni del cervello associate all'elaborazione visiva ha permesso ai ricercatori di leggere i ...
Applicare alla vita reale le regole del contrasto 7:1 riconosciute sul web? Nasce HomePro, una linea di mobili che aiutano ...
Un nuovo approccio crea un "occhio bionico" in grado di trasmettere le informazioni visive direttamente al cervello. Per vedere senza ...
Un 44enne è il primo paziente a ritrovare la vista con l'innovativo trattamento del Servizio Sanitario UK basato su cellule ...
Il 27 luglio il trapianto di cornea da cellule pluripotenti indotte (iPS), poi decorso e dimissioni il 23 agosto. La ...
Un team di ricerca della Columbia Engineering ha tratto ispirazione dal tradizionale bastone per non vedenti. Il risultato è un ...
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui