
Mappatura dei nei e test fai-da-te con NOTA Mole Tracker
Prevenire il melanoma è possibile attraverso la mappatura dei nei. Oggi NOTA mole tracker permette di farlo direttamente da casa, con un dispositivo dedicato
Prevenire il melanoma è possibile attraverso la mappatura dei nei. Oggi NOTA mole tracker permette di farlo direttamente da casa, con un dispositivo dedicato
Gli attriti tra USA e Cina preoccupano, e la (rara) foto satellitare appena spuntata in Rete che mostra manovre di un sommergibile nucleare cinese non contribuiscono certo a tranquillizzare
Un approccio del tutto nuovo permette a RoBeetle, un microbot ispirato alla natura, di camminare per oltre due ore senza alcun tipo di batteria elettrica e senza cavi.
Il futuro del retail sarà più consapevole e fluido: un mix di esperienza fisica e digitale permetterà alle aziende più innovative di reggere anche il colpo della pandemia. Ecco 7 innovazioni emergenti.
In questo post alcune innovazioni mediche che possono portare una ventata di novità in diversi campi nel futuro dell'assistenza sanitaria.
SmartDesk 3 AI è una scrivania da smartworking automatica che ti segue durante la giornata, cambia forma, ti motiva e ti sostiene.
Toyota e Amazon si accordano per creare un enorme bacino di dati sui veicoli: porterà a servizi impensabili, e ad un'assicurazione auto intelligente ed economica che tramuterà le auto in "Grandi Sorelle".
CoolBank è una sorta di "acceleratore" per bibite fredde. Abbassa la loro temperatura di ben 10 gradi Celsius in soli cinque secondi.
Un nuovo procedimento consente di rivestire normali mattoni da costruzione con PEDOT, un materiale che può trasformare mattoni in batterie
Il futuro transumano ci porterà presto a un nuovo livello di coscienza: il tempo di "regolare" nuove antenne non biologiche e acquisiremo una forma di cyber immortalità
L'Italia (ri)chiude le discoteche e l'agognata normalità si allontana. La domanda, oggi più che mai è: quando passerà il coronavirus? Le ultime stime vengono dagli USA.
Ecco un breve compendio dei "riflessi del domani" per altrettanti film sul futuro tirati fuori dall'industria dell'entertainment. In parentesi ciò che hanno anticipato e previsto.
Lo studio dei meccanismi naturali di protezione da lesioni ed il design generativo uniscono le forze per realizzare SCALED, il tutore biodinamico che guarisce conservando flessibilità
Tutti amiamo dare un'occhiata ai gadget fantastici più recenti e innovativi in circolazione. Per questo ogni tanto mi piace "piluccare" tra gli aggeggi che mi incuriosiscono. In questo post ve ne ho messi un po'.
Modificare e controllare organismi biologici per i nostri scopi: lo facciamo da sempre. Ora una locusta cyborg potrà fiutare gli esplosivi meglio dei cani. Vi racconto come.
OTO è un altro passo verso la definizione di un veicolo autonomo per il carsharing dell'ultimo miglio. Questo "ascensore su ruote" può cambiare faccia alle nostre città.
Succede anche questo: un videogame "chiama" alla Guerra Santa i suoi giocatori contro due colossi della tecnologia. Fortnite contro Apple e Google può finire male. O cambiare gli scenari. Certa è una cosa: non è un gioco.
Mentre i veicoli autonomi imparano a guidare con gli umani, qualcuno progetta una strada del futuro. Cavnue e lo Stato del Michigan pianificano una strada dedicata solo ai veicoli autonomi: può accelerare di anni la loro adozione.
Ha più colori di quanti l'occhio umano possa percepire, ma Mi Lux TV, prima TV trasparente al mondo, vuole che le si guardi attraverso.
L'auto volante è un obiettivo concreto in Giappone: il governo investirà per portarla nei cieli entro il 2023. Magari con un progetto made in Japan come quello di SkyDrive.
Il mondo impara lentamente a convivere con la pandemia. I concerti post Covid si apprestano ad essere più "raccolti" anche quando all'aperto. Ecco l'esempio della Virgin Money Unity Area.