
Un nanosensore rileva i pesticidi nella frutta in pochi minuti
Un nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza alimentare
Un nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza alimentare
Scienziati di tutto il mondo testano modelli per conoscere in anticipo lo scoppio di eruzioni vulcaniche, e questo sembra sbalorditivo.
La navigazione autonoma anche su lunghe distanze sta per diventare realtà: anche un tragitto transoceanico è stato completato con successo.
Kinetic 7, ovvero: acqua, un po’ di elettricità e un convertitore per generare un carburante a emissioni zero e a basso costo. E chi ci crede.
Che ne dici di un chatbot che ti imiterà e parlerà con i tuoi parenti e amici quando tu sarai andato via? Ecco perchè servono delle regole.
I dati degli ultimi sette anni parlano chiaro: neanche i venti di guerra fermeranno il declino della domanda di barili di petrolio.
Un "cuscino intelligente" di nuova concezione può aiutare a monitorare la qualità e la durata del sonno, e praticamente si autoalimenta.
Il concept di un resort si adatta perfettamente al territorio desertico del Rajasthan in India, e mostra soluzioni sostenibili e interessanti.
Tra tanti buoni propositi (apprezziamo, ma attendiamo fatti), l'OSCE elabora un preoccupante documento. Entro meno di 40 anni la produzione di plastica triplicherà.
ERX-41 mostra risultati così promettenti da portare subito alla sperimentazione clinica: la speranza ora è una cura versatile per diversi tumori difficili.
Il Giappone si sta letteralmente restringendo: il numero dei decessi nel 2021 ha surclassato quello delle nascite. Come invertire la tendenza?
La mega struttura nata per testare uragani di categoria 5 ha solo 10 anni e già cede il passo ad altre, le tempeste diventano sempre più forti
Gli ultimi passi avanti sulla (lunga) strada della fotosintesi artificiale. Tra quanti anni sarà possibile, e come saranno gli impianti?
L'uscita di Elon Musk sul lavoro in ufficio cela la necessità di tagliare il 10%% della forza lavoro: Microsoft ne approfitta facendo scouting
I droni non letali? “Fondamentali per rilevare e fermare le sparatorie di massa in meno di 60 secondi”, dice l’azienda. Io sono scettico.
Flotte di navi autonome che raccolgono, trattano, immagazzinano alghe? L'aquafarming del futuro potrebbe avere il volto di Cerberus.
Un sistema basato su cartuccia può portare l'idrogeno dove serve, senza necessità di creare costose infrastrutture dedicate.
L’alterazione di alcuni geni causa importanti conseguenze sul comportamento sociale negli animali: il rapporto tra biologia e comportamento potrebbe essere molto più complesso di quanto si pensasse.
Trasformare i grattacieli in batterie che accumulano energia? Questo progetto austriaco mostra perchè sarebbe relativamente facile.
Per provare ad essere genitori. Per esserlo di nuovo quando non si può. Per spendere meno. L'esperta prevede: figli 'Tamagotchi' saranno reali
La macchina da perfusione sviluppata in Svizzera permette ad un fegato, poi trapiantato con successo, di durare più a lungo e prepararsi bene.