
Petrolio negli oceani, per assorbirlo un mare di capelli umani
500 grammi di capelli umani opportunamente trattati sono in grado di raccogliere quasi 6 litri di petrolio.
500 grammi di capelli umani opportunamente trattati sono in grado di raccogliere quasi 6 litri di petrolio.
Il nuovo piano REPowerEU è (ecologicamente) molto bellicoso. Nulla quaestio, ma è fattibile? Non servono solo obblighi, ma sostegni.
A 7 anni dalla partenza del progetto, il visore Apple arriva finalmente all'ultimo miglio: ecco le ultime rivelazioni sulle sue caratteristiche.
Niente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere "camere" di hotel sull'acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
Tra gli accessori smart per la casa ce ne sono alcuni che sono diventati molto ...
I robot autonomi per mappare i fondali marini stanno diventando sempre più intelligenti: presto per noi gli oceani non avranno segreti.
Un bio vetro ricavato da prodotti di scarto a chilometro zero può fare la differenza anche in edilizia ed architettura. Ed è bellissimo, il che non guasta.
Duro report denuncia: i leader mondiali non affrontano nel modo giusto l'inquinamento, che uccide ormai oltre 9 milioni di persone all'anno.
Questo piccolo orto autosufficiente da cucina mi piace molto: è più efficiente degli altri e modulare. L'ideale per coltivare in casa.
Un virus oncolitico ingegnerizzato può colpire le cellule tumorali e renderle più visibili e vulnerabili per il sistema immunitario.
Le alternative alla carne iniziano ad emergere, ma ai prodotti vegetariani serve una spintarella: basta abbassare un po' i prezzi? Nì.
La Repubblica Ceca ha appena aperto il ponte sospeso più lungo del mondo: una passeggiata mozzafiato nello spazio e... nel tempo.
L'era delle miniere spaziali arriverà: aziende e scienziati si muovono per raggiungerla, ma non sarà facile.
L'innovazione tecnologica va di pari passo coi cambiamenti della società e dei sistemi di governo delle nostre comunità. Come saranno?
Ricavate dalla lolla di riso sostanze che compongono un materiale con straordinarie capacità di accumulo di calore.
Un piano ambizioso e già approvato: NYC 25x25 toglierà alle auto un quarto di tutte le strade della Grande Mela. Spazio a bus, bici e pedoni.
Un nuovo metodo permette l'impiego di nanobot magnetici per la pulizia dai batteri che popolano i canali più profondi dei denti.
Una "domus romana" sulle onde, questo trimarano iper tecnologico che promette di ridefinire anche i confini delle imbarcazioni di lusso.
La nostra realtà sarebbe parte di un sistema binario: due mondi che interagiscono tra di loro. L'interessante teoria di due fisici americani.
Cresce il trend della pianificazione tecnologica della propria morte: per non lasciare i cari nella confusione delle cose sospese.
L'uso dei robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato