
Totem, display OLED arrotolabile che fa anche da soundbar
Il display arrotolabile è sempre più vicino all’adozione di massa: i design si fanno sempre più versatili ed essenziali.
Il display arrotolabile è sempre più vicino all’adozione di massa: i design si fanno sempre più versatili ed essenziali.
I kit di conversione di Zoomy trovano posto nel vano borraccia delle bici: design interessante e versatile. Ma i prezzi…
A parità di tempo il lavoro remoto non solo non riduce la produttività, ma addirittura la aumenta. Ditelo a chi di dovere, ancora una volta.
Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il futuro dei droni militari.
Ci sono alcune cose "semplici" che possono nascere solo da situazioni difficili, ma possono aiutare davvero le persone. T'ROI è una di loro.
I pazienti con obesità di un ampio studio clinico hanno perso in media 24kg quando trattati con la dose più alta di un nuovo farmaco che blocca la fame
Sui tetti del numero 30 di Rockefeller Plaza stanno per arrivare nuove attrazioni di culto per la vecchia Mela: pronti col bastone da selfie?
La neonata strategia di difesa planetaria cinese illustra i suoi ambiziosi programmi per difendere la Terra dagli asteroidi.
Mostrando i sottotitoli delle parole ascoltate, questi occhiali possono rappresentare una svolta per chi ha problemi di udito (e non solo)
Per combattere l'inquinamento e la congestione della città coreana, uno studio di design progetta una struttura sopraelevata incredibile.
La necessità di correre rapidamente ai ripari sulle importazioni di combustibili fossili spinge a completare il progetto danese di isole energetiche.
Dei nanofili di rame consentono ad una nuova batteria di organizzare meglio le particelle al suo interno, migliorando (di molto) ricarica.
Un curioso skateboard cingolato sorprende per manovrabilità e velocità. Il prezzo, invece, manda direttamente ko.
Una tradizione secolare che finisce dritta dritta nel nuovo millennio: Coreglia Antelminelli, patria della manifattura, apre una scuola di futuro.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
A loro modo emozionanti questi primi voli di un drone che non usa eliche, ma la propulsione ionica. C'è ancora da fare: ma se funziona bene, farà la Storia.
La visione di GE può essere funzionale ad uno dei due capisaldi di un'era post-capitalistica: energia pulita e dal costo prossimo allo zero.
La più avanzata barca robot in grado di pulire i rifiuti fa qualcosa di più: pattuglia porti e fiumi per risalire alle cause del problema.
Gli studi sull'agromining proseguono: in Grecia una rete di "miniere" botaniche estrae il nichel dalle piante. E ci insegna qualcosa.
A me sembra il mozzicone di una coupé, ma non faccio testo: Solo Cargo sembra una soluzione fantastica per car sharing e consegne.