
Kubota, gli occhiali che curano la miopia iniziano la vendita al dettaglio
Gli occhiali elettronici “miracolosi” che curano rapidamente la miopia sono ufficialmente in vendita in Giappone
Gli occhiali elettronici “miracolosi” che curano rapidamente la miopia sono ufficialmente in vendita in Giappone
Tutti ricordano Chernobyl, ma anche le fuoriuscite di petrolio restano a lungo mortali. Un report mostra che quella della Deepwater Horizon continua a funestare il Golfo del Messico.
Un magnete per pescare dall'oceano un oggetto interstellare (o ciò che ne resta): la missione spaziale più terrestre del mondo è vicina.
Cambiare il flusso di comunicazione tra cervello e corpo e rompere un circolo vizioso che cronicizza il mal di schiena? A quanto pare si può.
Un team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Sembra davvero impossibile, amici guidatori (specie europei), ma il cambio manuale è morto. Non sparate sul pianista, però: piangerò con voi.
Gli scienziati della Delft University of Technology hanno creato lievito di birra con geni muscolari umani.
Una nuova frontiera per l'edilizia, che sembra uscita direttamente dai racconti di archeo fantascienza: la levitazione
Un nuovo rivestimento autoriparante ha del miracoloso: cancella i graffi da un auto in 30 minuti. Basta tenerla al sole.
La struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
Due passi tra gli ultimi eventi per dire semplicemente perchè nessuna AI è senziente, e perchè il problema (gravissimo) sta altrove.
La mobilità del futuro offre spazio a nuove idee per reinterpretare grandi miti. Come questo ultra versatile "boomerang" figlio di una dune buggy. Che ve ne pare?
Contrariamente alla tendenza attuale che vede un rilancio, una delle più grandi banche d’affari al mondo non vede “trasformativa” l’energia nucleare
Un approccio “integrato” è alla base di un dispositivo di mobilità che comprende sia un veicolo che un sussidio alla camminata come il deambulatore.
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
I ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo: non hanno bisogno di sperma, uova e fecondazione. Dubbi etici inevitabili.
Il piccolo e leggero robot chirurgo sarà a bordo della ISS tra due anni per eseguire i primi test autonomi. A quando le operazioni spaziali?
Il Partito Sintetico, creato a maggio da un collettivo politico, intende catturare il voto del 15% dei danesi che si sono astenuti nelle scorse elezioni del 2019.
Un dispositivo semplice e leggero guidato dalla respirazione offre un'opzione alternativa alle tradizionali protesi corporee della mano
Un nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
Sono tanti i film di fantascienza che hanno sbagliato previsioni. Eccone 10 per voi, con tanto di video.