
Brilliant Planet, battere i cambiamenti climatici coltivando alghe nel deserto
Per unità di superficie, l'azienda afferma di catturare con queste alghe coltivate nel deserto tanto carbonio quanto una foresta pluviale.
Per unità di superficie, l'azienda afferma di catturare con queste alghe coltivate nel deserto tanto carbonio quanto una foresta pluviale.
Molti concept di auto del futuro si concentrano solo sullo spostamento. DORO affronta anche il problema dei parcheggi, e molto creativamente!
Gli sviluppi della fisica suggeriscono che la non esistenza del tempo è un'alternativa che vale la pena considerare.
Diamo uno sguardo ai 5 più grandi killer del nostro pianeta e cosa possiamo fare per fermarli.
Il colloquio telefonico tra i Ministri della Difesa di USA e Cina non riporta il sereno: su Taiwan la spada di Damocle pende pericolosamente.
Ma quante ne ha viste la Regina Elisabetta? Diamo un'occhiata ad alcuni dei più grandi momenti della tecnologia negli ultimi 96 anni.
Pandemia e conflitti hanno reso la partita del clima più difficile che mai, ma ci sono ancora delle mosse per ribaltarne l'esito.
Un’opera incredibile: il corridoio Scandinavia - Mediterraneo unirà due mari tagliando letteralmente in due l’Europa.
Una singola nanoparticella funziona in due modi: aumenta l'efficacia della chemioterapia e agisce come stimolante del sistema immunitario.
Il programma segreto del Pentagono (chiuso nel 2012 e rivelato nel 2017) continua a sfornare documenti suggestivi. Ecco gli ultimi.
Un software sviluppato da Intel tiene sotto osservazione gli studenti a distanza per vedere se e quando si distraggono. Che ne pensate?
Un mare di piccoli kit di sopravvivenza in “capsule” che stanno in una torcia? Quale prodigio è mai questo!
L'informatica ispirata alla struttura dei cervelli umani sarà cruciale nello sviluppo di una intellige artificiale autonoma e non connessa.
Insegnare ad un robot a vestire i pazienti ospedalieri: un obiettivo dannatamente difficile, che un team di ricercatori inglesi sta centrando alla grande.
Il delivery potrà allargare a dismisura i suoi orizzonti con tre fattori chiave: robotica, veicoli autonomi, intelligenza artificiale.
La plastica autoriparante potrà essere usata in smartphone, automobili e molti altri prodotti, riducendo notevolmente sprechi e inquinamento.
Meta ha in mente una roadmap per l'introduzione degli occhiali ar che dovrebbero soppiantare i cellulari. E sogna un "momento iPhone".
Un concept davvero interessante questo TROIS: l'auto è in grado di sfruttare la tecnologia maglev per andare praticamente ovunque.
Un motore elettrico per aerei silenzioso ed efficiente? Whisper Aero è lanciatissima per realizzarlo.
La produzione alimentare del pianeta è destinata a trasformarsi del tutto, e lo farà con l'agricoltura basata sull'intelligenza artificiale.
Un nuovo motore termico senza parti mobili appena sviluppato può essere una svolta per eliminare i combustibili fossili