
Quando l’intrattenimento online è “in codice”
I codici promozionali sono una formula sempre più utilizzata dagli operatori online attivi nel campo dell'intrattenimento, dai casinò ai videogames.
I codici promozionali sono una formula sempre più utilizzata dagli operatori online attivi nel campo dell'intrattenimento, dai casinò ai videogames.
L'Università di Washington propone una soluzione al problema dell'overdose da oppiacei: un nuovo dispositivo, capace di intervenire subito.
Gli aerei elettrici sono il futuro? Secondo Rolls Royce, la società produttrice di "Spirit of Innovation", la risposta è assolutamente si.
Metamateriali in grado di rendere il mondo un posto più silenzioso sono stati sviluppati all'Università di Boston. Le mie orecchie ringraziano.
Un ospedale a Liverpool sta sperimentando i nuovi robot ospedalieri, piccoli tele-medici che permettono di visitare i pazienti a distanza.
A 6 mesi dall'ultimo report, negli USA viene istituita una nuova task force per analizzare i 'fenomeni aerei' che minacciano la sicurezza nazionale.
Implementare la tecnologia di accumulo di energia a lunga durata cambierà il destino delle rinnovabili, facendole salire sul tetto del mondo.
Quale sarà il ruolo dell'intelligenza artificiale nel settore specifico del video marketing? Ecco un articolo esaustivo sul tema.
Promobot paga per mettere sui suoi robot la vostra faccia e il vostro viso, e far fare loro qualsiasi cosa. Per sempre. Come siete messi?
Una sorta di "arca" che alleva pesci in modo più sano e qualitativo, ma a costi inferiori: la piscicoltura si fa mobile con una nave eccezionale.
Una città galleggiante che estenda le potenzialità di quella "stanziale" e si adatti ai cambiamenti climatici: l'ONU ipotizza, Busan progetta
Dopo la rivelazione sui test missilistici della scorsa estate, ora si cerca di comprendere il funzionamento dell'arma ipersonica cinese
La prima moto volante prodotta in serie ha appena avviato i preordini, e consegnerà i primi esemplari nella prima metà del 2022.
Materiali naturali e schermo che mostra solo ciò che serve e nei momenti in cui serve: ShyTech vede il futuro dei display per auto.
Dal soffione una valida alternativa alla gomma: la gestazione, complessa ed esaltante, sta per avere termine.
Una collaborazione austriaco-tedesca porta direttamente tra i record mondiali quello di una tuta alare, la prima al mondo, totalmente elettrica.
Una ricercatrice scozzese sviluppa un dispositivo per cani che permette di inviare e ricevere videochiamate. Che angoscia.
Un rilevatore di bugie basato su un algoritmo di apprendimento automatico abbinato a sensori di espressioni facciali mostra enormi potenzialità.
Una plastica a base di DNA si può riciclare virtualmente all’infinito, è leggera e facile da produrre.
Una versione virtuale per visitare musei, partecipare a eventi, richiedere documenti: la Seul del metaverso apre i battenti dal 2022
Portare alta velocità e la possibilità di monitorare l'attività illegale di deforestazione: il Brasile chiede aiuto ai satelliti di Starlink.