5 grandi pietre miliari nell’intelligenza artificiale del 2021
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
L'intelligenza artificiale fa passi da gigante: è difficile starle dietro, ma provo lo stesso a fare un bilancio delle pietre miliari del 2021
Perchè il farmaco per la perdita di peso appena approvato in USA funziona, ma non funzionerà.
Seguendo le sue teorie sugli schemi della natura, il fisico Geoffrey West ipotizza una pillola in grado di aumentare longevità e salute.
La possibilità di rievocare e ricostruire filmati e documenti vividi del passato ci avvicinerà di più alla Storia o ce ne allontanerà?
Un interessante ibrido tra e-bike e monociclo mostra molte soluzioni di design. Quello che non capisco è a cosa serva.
Una decisione storica del governo spagnolo: gioia e soddisfazione dei gruppi per i diritti LGBTQI+
La tecnologia adoperata per i deepfake riesce oggi a trasformare all’istante l’accento di una persona durante una conversazione
Le auto solari non sono più un sogno proibito. La tecnologia sta avanzando, e presto potrebbero vedere la luce veicoli che praticamente non hanno bisogno di ricarica.
Ci siamo: Deepmind, il sistema di intelligenza artificiale di Alphabet, si lancia alla scoperta di nuove medicine. Perchè può funzionare.
Il volo personale si avvicina a grandi falcate: sono sempre di più i prototipi sviluppati, e questo è piuttosto singolare.
Ecco una soluzione (non ottimale, a dirla tutta) per un problema non da poco. Un trolley powerbank per l'auto elettrica! Beh? Perchè non vi piace?
L'agenzia di transito di Barcellona ti permette di scambiare la tua vecchia auto con un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici valido 3 anni
Un cerotto che "mima" i cactus riesce con efficacia a raccogliere il sudore dove altri sensori non riescono, permettendo analisi senza prelievi di sangue.
Il 5% del consumo, ma il 50% delle emissioni di CO2: i trasporti marittimi di Stoccolma avranno una bella raddrizzata dal 2022: alta velocità con meno emissioni.
Migliaia di ristoranti robotizzati pronti a invadere le strade promuovendo cibi di qualità a prezzo basso. Senza umani.
Orizzonte Auto Elettriche: il nuovo brevetto Toyota permette di trasferire energia wireless da un veicolo ad un altro veicolo.
L'ufficio si smaterializza, e trovano spazio aggeggi in grado di allestirlo ovunque: guardate questo spettacolare pico proiettore che diventa (anche) monitor.
Come funzionano le pupille? Uno studio recente dimostra che le pupille aumentano di spessore quando osserviamo più oggetti contemporaneamente
Cambiamento climatico: come andrà a finire? Lo scenario migliore e quello peggiore in due "cartoline" spedite... tra trent'anni.
Acciaio verde: è vera gloria? Nel mondo fioriscono metodi per tagliare le emissioni della principale industria pesante per inquinamento, ma ecco qual è lo stato dell'Arte.
Il 2023 i primi voli. Il 2024 la prima tratta ufficiale. Da lì, una esaltante roadmap fino al 2040: gli aerei commerciali a idrogeno sono una realtà.