
Snapmaker 2.0, scultore bionico: intaglio, stampa 3D, incisione laser 360°
Snapmaker 2.0 è l'ultima generazione di "scultore elettronico". Incisione laser, fresatura e stampa 3D tutto in uno: l'artigianato del futuro.
Snapmaker 2.0 è l'ultima generazione di "scultore elettronico". Incisione laser, fresatura e stampa 3D tutto in uno: l'artigianato del futuro.
Il composto naturale Urolitina A ottiene ottimi risultati nei topi sulla distrofia muscolare di Duchenne. Attendiamo quelli dei test sull’uomo.
Una designer tedesca trasforma il prodotto in packaging: Soapbottle è tutto sapone, sia nella confezione che nel prodotto.
È Tokyo, ma come non l'hai mai vista prima: la versione in scala 1: 1.000 di una delle capitali più grandi del mondo, mostra di tutto, dal livello del mare alla densità di popolazione.
La determinazione e l'ingegno di un team olandese portano alla creazione di un test Covid nel formato delle capsule per caffè. Potrebbe stravolgere il sistema.
Una tecnologia sfrutta il machine learning (e piccoli set di dati per adattarsi alle differenze di pelle) per rilevare i parametri vitali a distanza.
Un incredibile display 3d mostra immagini in movimento con sempre più realismo: non è un visore oleografico, ma gli si avvicina.
Il super siluro nucleare Poseidon 2M39 preoccupa esperti militari e funzionari: può produrre Tsunami di acqua radioattiva in grado di cancellare la vita per decenni dalle coste colpite.
Il Burning Man Festival è un happening di 8 giorni nel deserto del Nevada. Ora vuole costruire uno spazio permanente, e per farlo ha pensato ad una montagna solare.
Una studentessa di scienze realizza suture intelligenti che cambiano colore sfruttando il pH della pelle e prevengono infezioni e problemi.
Due studenti di design hanno ipotizzato un percorso per riciclare i chewing gum usati, evitando che funestino l'ambiente per 50 anni e trasformandoli in ruote da skateboard.
La stampa 3D (con l'aiuto del design generativo) sta invadendo mille campi diversi. Ecco 8 prodotti stampati in 3D che vi mostrano altrettanti esempi di applicazione.
I superconduttori possono cambiare davvero la storia dell'energia. Molti problemi sono stati risolti: ecco il passo che serve per centrare il traguardo.
L'installazione agrivoltaica dell'azienda francese fa segnare risultati record al suo quarto anno di utilizzo: la serra solare è un successo assoluto.
Due nematodi ritrovati nel permafrost artico hanno ritrovato le loro funzioni biologiche dopo 42.000 anni, e ora sono gli esseri più antichi ancora in vita.
Clubhouse ha pescato un jolly impensabile, segnando risultati incredibili in un anno difficile. Ora arrivano i concorrenti, però, e il mondo del Social audio non sarà più lo stesso.
Fenomeno destinato a durare, quello degli NFT, o bolla speculativa alimentata dalla pandemia? Ad ogni modo, c'è del buono. O almeno c'era all'inizio.
La pandemia ha fatto schizzare verso l'alto la domanda di antimicrobici e sostanze chimiche anche nei materiali da costruzione. Un pool di aziende ed enti mette in guardia le persone.
Viviamo l'era esaltante che ricorderemo come l'inizio della colonizzazione umana della nostra galassia. Un progetto di scienza e design produce i piani per le future città su Marte e ci anticipa come potranno essere.
Una scoperta assolutamente fortuita pone l’accento sull’efficacia di un trattamento iniettato direttamente nel bulbo oculare di un paziente cieco, e mostra ancora una volta le potenzialità delle terapie geniche
L'inversione di tendenza sulla lotta ai cambiamenti climatici si vede anche da questo: investire non è più una spesa, ma porta guadagni tangibili, dicono gli economisti.