
Rapamicina, svolta: assunzione ‘precoce’ ha effetti di un trattamento a vita
La Rapamicina continua ad essere protagonista delle ricerche sulla longevità, con una nuova, ottima notizia sugli effetti della sua assunzione
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
La Rapamicina continua ad essere protagonista delle ricerche sulla longevità, con una nuova, ottima notizia sugli effetti della sua assunzione
Un rivestimento sviluppato dall'Università del Michigan trasforma le superfici in serial killer di germi: ne fanno fuori il 99,9% per mesi e mesi di fila.
Contro le dipendenze da alcol, il rimedio che non ti aspetti: i funghi allucinogeni. Sembra una barzelletta, ma uno studio dimostra che funzionano: la scienza però non sa ancora come.
Un paio di lenti a contatto “ad anticorpi” può rilevare in modo rapido, efficace e non invasivo le cellule tumorali. Ed è solo l’inizio.
La tecnologia di lettura del cervello, sempre più evoluta, crea già immagini fotorealistiche dai pensieri delle persone.
L'obesità invecchia il cervello: significa che perdere il grasso corporeo in eccesso ringiovanisce la nostra materia bianca e grigia? A quanto pare si.
Un team di ricercatori e imprenditori ha sviluppato un impianto, ricavato dalla pelle di maiale, che mima la cornea umana: funziona benissimo
Il ‘sangue artificiale’ può riparare i danni delle cellule causati dalla mancanza di ossigeno. Potrebbe rendere più facili i trapianti, trattare attacchi cardiaci e ictus e persino invertire la morte cellulare.
Una formidabile cartilagine ‘sintetica’ a base di idrogel e cellulosa promette di riparare le ginocchia. Anzi, di migliorarle.
La forma dei serpenti è in assoluto la più promettente per la robotica flessibile. Ecco gli ultimi sviluppi e le prospettive future.
Gli occhiali elettronici “miracolosi” che curano rapidamente la miopia sono ufficialmente in vendita in Giappone
Cambiare il flusso di comunicazione tra cervello e corpo e rompere un circolo vizioso che cronicizza il mal di schiena? A quanto pare si può.
Un team di ricerca cinese e singaporeano crea un neurone che potrebbe costituire il nucleo di una nuova, efficientissima interfaccia cervello-computer
Gli scienziati della Delft University of Technology hanno creato lievito di birra con geni muscolari umani.
Oggi cellule di maiali, ma domani questa tecnica sperimentale potrebbe preservare gli organi umani destinati alla donazione
I ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo: non hanno bisogno di sperma, uova e fecondazione. Dubbi etici inevitabili.
Secondo uno studio pubblicato da Cambridge, negli ultimi 10 anni si è registrato un uso sempre crescente di zuccheri aggiunti e dolcificanti non nutritivi nella produzione di alimenti confezionati
Una 'toppa' a ultrasuoni sviluppata dal MIT può fare ecografia continua per due giorni di fila: la indossi e vedi che succede nel tuo corpo.
Un massiccio studio inglese mostra prove schiaccianti di danni ai telomeri per chi assume alcol. Addio al mito del "bicchiere a tavola"
La riprogrammazione delle cellule pancreatiche dei pazienti ha portato primi, importanti risultati, permettendo ai pazienti affetti da diabete di produrre nuovamente insulina.
Scoperta una connessione mai vista prima tra il bulbo olfattivo e il cervello dei cani: il rapporto tra i nostri amici a quattro zampe e gli odori è molto, molto più esteso del previsto