
Un bicchiere che cambia il peso altera la tua percezione del sapore
Può il peso di un bicchiere influenzare il sapore percepito di una bevanda? Un sorprendente esperimento risponde alla domanda.
Può il peso di un bicchiere influenzare il sapore percepito di una bevanda? Un sorprendente esperimento risponde alla domanda.
Una designer israeliana sviluppa un intero metodo per realizzare una pletora di oggetti 3D, tutti in tela.
Un team di Chicago sviluppa il piccolo dispositivo magnetico in grado di indurre la percezione degli odori. Ecco tutto lo studio.
Un’autostrada speciale in grado di ricaricare i veicoli durante il percorso: la collaborazione USA-Germania è in rampa di lancio
Una startup israeliana è la prima (delle sole 3 aziende al mondo) ad essere pronta alla produzione del latte materno umano e vaccino coltivato.
Un sistema di raccolta dati nei musei italiani ribalterà lo schema: saranno i visitatori ad essere osservati, per stabilire il loro gradimento delle opere.
Lo spyware di NSO è stato usato da governi autoritari per spiare giornalisti, leader e attivisti in tutto il mondo, denuncia un pool di testate
Una rete di droni anti crimine distribuita su tutta la città farà il suo debutto all’Expo del prossimo ottobre.
Dagli scarti alimentari come il guscio del tamarindo una prospettiva davvero interessante di produrre materiali per i superconduttori dei veicoli elettrici
I marines testano un drone con fusoliera verticale in grado di portare un carico esplosivo. Si, avete letto bene: una granata volante.
Una versione digitale dell'euro è stata appena annunciata dalla Presidente BCE. Gli stati cavalcano la digitalizzazione della moneta e cercanno di evitare "l'esproprio" da parte dei privati.
Dal sudore o dalla pressione dei polpastrelli un dispositivo indossabile genera energia in uno straordinario rapporto spesa/resa.
Sakamoto affronterà l'aumento del tasso dei suicidi ed altre questioni di importanza nazionale. Il suo è il primo dicastero al mondo su questo tema.
Ritratti "quasi" fotografici a partire da scarabocchi fatti in un programma? Con l'Intelligenza artificiale questo e altro.
Un assistente AI che "umanizzi" il rapporto con gli utenti, mettendosi a metà strada tra apprendimento fisico e digitale. E non solo.
Prima che per i passeggeri, Hyperloop potrebbe garantire velocità supersoniche per le merci, con un sistema logistico per container. I tempi sembrano maturi.
La DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.
Una nanotecnologia alternativa chiamata elettrofilatura è la chiave per desalinizzare molto velocemente l'acqua marina, e risolvere i problemi futuri di carenza idrica.
Per una volta l'idea di un Grande Fratello mi strappa un sorriso. Che titolo: "Politici sempre al telefonino trollati in Belgio da un'intelligenza artificiale."
Una nuova categoria di abiti supera sia la categoria unisex che quella delle taglie, adattandosi a tutto: anche ai cambiamenti del corpo.
Per la prima volta una soluzione specifica antietà viene testata in massa: l'esercito USA avvierà i test di un integratore di NAD+