CRISPR, parte il primo test direttamente nel corpo
Il test CRISPR curerà una forma ereditaria di cecità in soggetti con occhi sani, ma senza il gene che converte la luce in segnali che producono la vista.
Il test CRISPR curerà una forma ereditaria di cecità in soggetti con occhi sani, ma senza il gene che converte la luce in segnali che producono la vista.
Più piccolo di uno smartphone, il mini condizionatore Reon Pocket si sistema nel taschino di una speciale canottiera: i primi giorni di vendite? Un trionfo
Guidare tutto con la voce e immergersi nell'Internet delle Cose sarà routine. Grazie ai progressi dell'AI, una smart home anticiperà le nostre esigenze.
Ogni pezzo è realizzato con un livello di dettaglio maniacale: con la realtà aumentata si può esaminarlo e provarlo in un ambiente prima di acquistarlo.
Ottenere dalla fusione nucleare reazioni che diano più energia di quanta se ne immetta nel sistema può essere la risposta finale alla crisi climatica.
Quali sono le previsioni a lungo termine sull'umanità, se sopravviverà ancora (molto) a lungo? 6 problemi da affrontare in un futuro molto, molto remoto.
Un drone pieghevole può ridurre le dimensioni in volo del 50% in meno di mezzo secondo con un particolare sistema di molle controllate dai suoi motori.
Con questo tatuaggio intelligente il team ha creato una tecnologia trasformativa basata su una pratica di decorazione praticata dalla notte dei tempi.
Il più bel modo di avere piante: non solo illumina l'ambiente, ma porta anche la natura in casa. Con la tecnologia SmartGrow alle piante non serve acqua.
Nel dibattito scientifico sulla stimolazione transcranica a corrente alternata io, profano della scienza, mi dichiaro neutrale. Ma questo Humm...
Per chi ancora si chiede a cosa sia servito andare sulla Luna, ecco 10 pezzi di tecnologia moderna nati direttamente dalla missione Apollo.
Per rimuovere persone dai video lo sviluppatore ha mixato due diversi modelli di "training": uno traccia oggetti in movimento, l'altro li cancella.
Barsys è un robot bartender che miscela con sapienza e saggezza (senza sprechi) un mare di cocktail per la tua casa o il tuo locale.
Pivot è una palestra distribuita, una app fitness combinata con sensori e machine learning:i dati delle tue prestazioni sono gestiti da allenatori veri.
La connessione uomo-computer sarà capace di leggere e scrivere una enorme mole di informazioni. Nella presentazione Neuralink la prima, importante visione.
Un team ha sviluppato uno dei materiali dinamici dalle doti più insolite: può aumentare la sua durezza quando illuminato, e tornare soffice al buio.
L'annuncio di Huawei è una delle contromosse alle sanzioni USA e fa il paio con le notizie del WSJ sull'intenzione di tagliare posti di lavoro in America.
La foto del soldato con l'esoscheletro è tratta dalle prove della parata militare sugli Champs Élysées che il 14 luglio celebra la festa nazionale francese.
2 anni di attesa, indizi, fondi e misteri: finalmente sapremo che fa Neuralink, la startup di Elon Musk che vuol collegare il nostro cervello a un computer
Un team ha creato un metodo di destampa dei fogli che funziona con la normale carta già in commercio e presente in tutte le case e tutti gli uffici.
L'intelligenza artificiale è già in grado di immaginare: come sfrutteremo questa svolta? Ecco cosa stanno scoprendo grazie all'AI e alle GAN