
Pompei, un robot AI rimette insieme i frammenti “difficili” dei reperti
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
Reperti e frammenti di affreschi sparpagliati e impossibili da "incollare" per un umano? Non per un'intelligenza artificiale.
La soluzione, che si basa su un deodorante in polvere da aggiungere all'acqua, riduce le emissioni di trasporto del 94%
Avrà molti più punti di contatto: toni di voce, espressioni facciali, dettagli della postura. Il futuro sistema di AI somiglierà a un "umano digitale".
Le due maggiori superpotenze mondiali sono ormai in rotta di collisione: chi vincerebbe in un conflitto oggi?
Figure, "All Stars" della robotica che in pochi mesi ha già tirato fuori i prototipi dei suoi robot umanoidi, ne è certa: "sono i più avanzati del mondo".
Le difficoltà non fermano il fisico americano: Mallett resta fiducioso nelle possibilità di funzionamento della sua macchina del tempo.
Disastri naturali come piogge torrenziali, frane e inondazioni "entrano nel mirino" di questo supercomputer con diverse ore d'anticipo, migliorando prevenzione e salvataggio.
Il dispositivo indossabile si basa sull'RFID per individuare oggetti nascosti: come occhiali a raggi X, il visore può individuarli e mostrarli su un display.
Sembra uscito da un film distopico il brevetto della casa americana: in caso di mancato pagamento, l'auto potrebbe disabilitare alcune funzioni e poi andarsene da sola.
Danni sempre più estesi all'immagine delle nuove generazioni: un nuovo studio rivela che anche in Italia i ragazzi inondano la Rete di foto ritoccate
Addio perdita della voce e lesioni: questo speciale tracker vocale proteggerà il lavoro di chiunque sia costretto a parlare, cantare, urlare a lungo.
Intelligenza artificiale un milione di volte più sviluppata entro 10 anni, la stima di Jensen Huang: avremo "fabbriche di AI".
Cani robot guidati dalla mente dei soldati? Tornate indietro di tre anni e sarebbe stato un incubo televisivo. Ora è reale: sempre un incubo, però.
Tra i lavori domestici più automatizzati la spesa e la pulizia della casa. I robot occuperanno sempre più tempo al posto nostro.
Somministra una vera e propria elettroterapia, monitora il processo di guarigione e a fine lavoro viene assorbita dal corpo: questa nuova benda elettronica sta per cambiare il destino delle ferite croniche.
I ricercatori dell'Università tecnologica di Eindhoven hanno prodotto un sensore di luce che lascia a bocca aperta.
Segnali a banda stretta e in movimento: tre ragioni per cui questi segnali sono dei seri candidati a essere di origine extraterrestre.
Sempre più proprietari scelgono una soluzione basata su batteria solare. Ecco un elenco di informazioni che possono tornare utili.
Passi avanti nella realizzazione di stivali robotici, esoscheletri per arti inferiori che migliorino l'equilibrio umano.
Una speciale cover trasforma lo smartphone in una "guardia del corpo" anti aggressione e violenza domestica.
Klaus Schwab, WEF: "per non cadere sotto i colpi della quarta rivoluzione industriale, riglobalizziamo il mondo". Non condivido.