Stampa 3D a due piani: si comincia a fare sul serio
400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l'edilizia va sempre più in alto.
400 metri quadri, due piani, mura stampate già con vani e scaffali: la tecnologia 3D per l'edilizia va sempre più in alto.
3 motivi e lavori (in realtà sono molti di più) per cui l'intelligenza artificiale può diventare utilissima, altro che sostituire l'uomo.
Costi più bassi, meno fertilizzanti, maggiore efficacia: un robot contadino e i suoi colleghi puntano a cambiare per sempre l'agricoltura.
L'ente USA studia l'introduzione di velivoli che si muovono controllando il cambiamento nel flusso d'aria: fantascienza fino a poco tempo fa.
Una ricerca americana, un team che unisce CNR, ENCI e virologi vegetali. La lotta alla tremenda Xylella ora ha tanti amici in più: i cani.
Antenne prese (letteralmente ad una locusta) e un algoritmo speciale creano un cyborg in grado di riconoscere gli odori
Il ricercatore Kazuki Ikeda ha compiuto un passo importante verso la tecnologia del teletrasporto di energia quantistica
Dalla fantascienza alla realtà è un attimo, ma potrebbe già essere tardi: ecco 5 trend tecnologici che potrebbero minacciare il nostro futuro
La tecnologia ionocalorica può superare i limiti del raffreddamento tradizionale, dando al mondo un modo ecologico di raffreddare case e cose
Il "veterinario AI" promette di diagnosticare disturbi negli animali domestici tramite l'analisi di foto scattate con smartphone.
Una nuova funzione di regolazione automatica dello sguardo punta sempre gli occhi alla telecamera, anche se guardano altrove.
Il futuro della vendita al dettaglio è il commercio conversazionale, dove l'AI è usata per fornire un servizio clienti estremamente personalizzato e più efficiente
Il nuovo sistema di intelligenza artificiale riproduce una voce umana a partire da pochissimi secondi di audio. Grandi potenzialità (e grandi rischi).
Una guida in 5 punti per capire come sfruttare al meglio la tecnologia del Digital signage, la pubblicità del futuro, per la tua azienda
Un robot scultore (italiano) va avanti tra endorsement illustri e qualche resistenza: farà fuori il lato umano dell'arte, o lo esalterà?
Un paio di occhiali e-paper permette di leggere un libro senza tenere le mani impegnate. Ecco come funziona questo dispositivo.
GPTZero, algoritmo che rileva l'originalità dei contenuti online, è solo il primo atto di una battaglia che si preannuncia infinita.
BMW dà assaggi della futura Neue Klasse andando oltre con i Vision Dee: l'auto diventa assistente, abbraccia la realtà mista e cambia colore.
Il nuovo algoritmo ci porterà a una misurazione più rapida dello stato di ebbrezza: in auto, a casa, nei locali, negli stadi: basta la parola.
L'AI sviluppata dalla startup DoNotPay interverrà tramite uno smartphone fornendo all'imputato indicazioni in cuffia durante la causa legale.
Il dispositivo rileva quattro bisogni primari di un neonato e li "traduce" per i genitori, o agisce in autonomia per calmarlo