
Oxford, nuova protesi della mano controllata dalla respirazione dell’utente
Un dispositivo semplice e leggero guidato dalla respirazione offre un'opzione alternativa alle tradizionali protesi corporee della mano
Un dispositivo semplice e leggero guidato dalla respirazione offre un'opzione alternativa alle tradizionali protesi corporee della mano
Un nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
Ci ha abituati a tutto, e ora ne sparacchia un'altra delle sue. Elon Musk è fatto così. Ma come si fa a non citarlo? Sentite questa.
Secondo Gartner, entro il 2027 i chatbot diventeranno il canale principale di assistenza clienti per circa un quarto delle organizzazioni.
Il prof.Curry Guinn della North Carolina University ha le idee molto chiare: fantasmi, ESP, coincidenze sarebbero prove che viviamo in un universo simulato.
Le stazioni di ricarica sono l'elemento pivotante della transizione verso i veicoli elettrici: ecco come determinano i pro, i contro e altro.
New York ha finalmente deciso: chi entra in centro città pagherà un pedaggio che andrà a rafforzare i mezzi pubblici. Che ne pensate?
Testare soluzioni in ambienti digitali per applicarle nella realtà: i gemelli virtuali possono fare la differenza anche contro la carenza idrica e la siccità
Una nuova modifica genetica può aumentare la fotosintesi e l'assorbimento dei fertilizzanti in riso, grano e altre colture. L’effetto è una resa maggiore del 40% con dei tempi di maturazione ridotti.
Telepresenza, ovvero: un medico che "viaggia" all'interno del corpo di un paziente per diagnosticare malattie e curarle in tempo. Fantascienza? Una volta. Oggi realtà.
Una partnership commerciale svedese-finlandese potrebbe essere il primo passo verso batterie derivate dal legno commercialmente valide per i veicoli elettrici.
La Cina intende allargare il suo programma di difesa planetaria installando telescopi e satelliti sulla luna. Per monitorare asteroidi... e magari paesi ostili.
Gli scienziati hanno appena dimostrato come è possibile hackerare il cervello di una mosca. Prospettive inquietanti.
Un dispositivo della Cornell University cattura le espressioni facciali di una persona usando un sonar e le riproduce come avatar digitale.
Dal 1999, l’azienda leader nella progettazione di software d’avanguardia per i giochi a distanza si è affermata nel campo e continua l’ascesa con prodotti sempre innovativi e partnership di tutto livello
Una tv fuori scala in tutto: pieghevole, gigantesca, costosissima e dalle velleità artistiche: la scultura metallica si trasforma in schermo gigante.
Gli scienziati del Caltech hanno sviluppato un drone in grado di resistere anche a tornado che abbatterebbero qualsiasi altro drone.
Un profumo da spruzzare sul gelato per aumentare l'aroma e l'esperienza di gusto. Funzionerà? Sotto con questa pompetta, dai.
La nuova generazione di internet "orbitale" servito da satelliti sta prendendo forma molto rapidamente, con Starlink a guidare la volata.
Una “valigetta” che pesa meno di 10kg è uno strumento formidabile di desalinizzazione a consumi energetici ridottissimi. Può rivoluzionare il settore.
Celle solari stampate direttamente sull’acciaio delle coperture degli edifici: ecco un progetto triennale molto promettente nel Regno Unito